Stato documento: Alpha
Drupal è un applicativo web, e dipende su un'infrastruttura (Web server, interprete PHP, RDBMS) per funzionare correttamente. Spesso sui forum incontriamo problemi dove il disperato utente "non ha fatto niente", o è stato trasferito l'applicativo su un altro server. Cerchiamo qui di spiegare i problemi (e anche le loro soluzioni) a questi comportamenti "anomali".
La prima regola (cioè regola #1) è: "Non fatevi prendere dal panico", e la seconda regola (cioè regola #2) è: leggi sotto...
N.B: Quando ci riferiamo ai vari URL di Drupal, mettiamo solo il percorso. Bisogna quindi prefissare questo con il dominio del tuo sito - per esempio http://localhost/, http://localhost/drupal, o http://www.drupalitalia.org/
Quando ci riferiamo all'indirizzo del sito sul server usiamo ~drupal per indicare l'indirizzo root dell'applicativo.
Si presume sempre un sito singolo, per siti multisito, sostituisci ~drupal/sites/default con ~drupal/sites/[dominio-del-sito]
Vedi anche: Problemi ricorrenti.
Non riesco più a fare il login!
Drupal (di default) fornisce un blocco per il login 'Accesso utente'. Se questo viene disabilitato come si fa?
Usando ?=user
Ho fatto, ma non mi ricordo più il mio password!
(Vedi anche Ho perso la password dell'amministrazione) Oops. Non si può ricuperare il password, perchè criptato - ma si può sempre creare una nuova, accedendo direttamente alla basedati.
- Entriamo in phpMyAdmin
- Scelgiamo il db giusto, se hai più di uno (dev'essere quello usato in
settings.php
)
- Troviamo una luuuunga lista di tabelle
- Scrolli giù finchè arrivi a quella chiamato
users