Abbiamo creato il sito www.ultrasuoni.mi.it/ultrasuoni per la gestione dei clienti milanesi che hanno bisogno di interfacciarsi col mondo del lavaggio ad ultrasuoni con la possibilità di interloquire col fornitore registrando la propria azienda e postando news e argomenti e tecnologie anche solo della singola attività di produzione o manutenzione interna aziendale.
Il sito, per ora basato su drupal 6.22, presenta diversi moduli addizionali e tra questi:
Ciao a tutti,
abbiamo realizzato per un nostro cliente il sito web della guida Circuito Milano.
Il sito è realizzato con D6, moduli standard. Posso segnalare:
Gmap e Location per la gestione delle mappe delle zone
Nodewords, Global Redirect, Opengraph meta tags, Pathauto, Xml Sitemap per il SEO
Custom Pagers per la navigazione
Boost per il caching
Ciao a tutti.
Da qualche settimana è online il nuovo sito per l'azienda Fratelli Ghiotto con il nuovo Drupal 7. Non avendo particolari esigenze a livello di funzionalità, è stato possibile utilizzare Drupal 7 senza incappare in particolari problemi...
Nuovo sito realizzato con Drupal 6 per l'azienda Elios S.P.A. All'inizio dei lavori è stato valutato se usare Drupal 6 o Drupal 7 ma, visto lo stato in fase di sviluppo di molti moduli, la scelta è ricaduta su Drupal 6.
Per soddisfare tutte le caratteristiche funzionali e grafiche sono stati usati diversi moduli, tra questi gli immancabili CCK e Views. Altri moduli usati:
CANGIARI è il fashion Brand etico e sociale che ha debuttato nel Settembre 2009 ed ha presentato la collezione Primavera/Estate 2011 il 22 Settembre scorso, durante la Settimana della Moda Donna di Milano.
La cooperativa Sociale “L'Utopia” nasce nel 1999, con lo scopo di creare opportunità di lavoro imprenditoriale nella Locride per le persone con handicap. Il nome “L'Utopia”scelto per la nostra cooperativa deriva dal motto che, insieme abbiamo scelto di condividere e che recita:
“Credi nell'utopia, insegui l'utopia,vivi l'utopia…”;
Da qui prende prende vita la nostra “Utopia”, realizzata in una piena e dignitosa integrazione sociale e lavorativa di alcune persone con handicap!
Oggi i soci sono 22 di cui 18 sono anche lavoratori.