Mariohifi Blog

1 contenuto / 0 new
Mariohifi Blog

Ciao a tutti e complimenti per le vostre realizzazioni.

Seguo Drupal dalla versione 4 e, devo dire, mi ci sono appassionato. E' d'uopo un grosso grazie a questa community per le traduzioni.

La mia realizzazione Mariohifi Blog, il tutto installato, in manuale, su Aruba Linux.

Core Drupal 6.x

Moduli:
- CCK
- Pathauto
- Backup and Migrate
- BUEditor
- Comment Notify
- DB Maintenance
- IMCE
- Lightbox2
- Poormanscron
- Site menu
- Token
- Node Images, con una piccola modifica per visualizzare le immagini tramite Lightbox2
- CAPTCHA, of course!
- Tagadelic
- Taxonomy Menu
- XML sitemap
- Wysiwyg, per gli utenti.

Per il tema grafico ho preso spunto da Pluralism per Drupal.

Gli angoli arrotondati sono ottenuti con jQuery, niente immagini. Non so fino a che punto sono compatibili ma funzionano egregiamente su IE 6,7 e 8, Firefox e Chrome e probabilmente su molti alti browser.

Il layout è flessibile da un minimo di 780px fino ad un massimo di 1600px.

Il form di login è una personalizzazione ottenuta con poche righe di codice, gli utenti loggati visualizzano il proprio avatar o quello predefinito.