Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 65.03 KB |
Buonasera ragazzi,
Ho la necessità di creare un tema la cui prima pagina si presenti come nel file allegato. Ho letto che ZEN è il modo migliore per cominciare ma ho incontrato una serie di difficoltà non avendo una buona conoscenza di php, che spero di imparare molto presto.
Ho creato una vista per ogni contenitore e salvata come blocco.
Il problema è che non so come gestire\ editare il file miotema.info e i file .tpl.php.
Di seguito è come dovrebbe essere il file.info se è giusto...
name = mio tema
description = hope that's the right time
core = 6.x
base theme = zen
stylesheets[all][] = mio.css
stylesheets[all][] = typo.css
engine = phptemplate
regions[right] = Right sidebar
regions[content] = Content
regions[header] = Header
regions[footer] = Footer
;questo è un div
regions[content_left] = Content Left
regions[content_center] = Content Center
regions[content_right] = Content Right
;questo è un div
regions[content_bottom_left] = Bottom Left
regions[content_bottom_center] = Bottom Center
regions[content_bottom_right] = Bottom Right
Hai provato anche a guardare simply modern nelle due versioni, che ha già impostate tantissime regioni? Ce n'è anche un altro, che al momento mi sfugge.
ciao
www.gmpe.it
Recentemente ho provato e trovato molto buono (soprattutto per quella marea di regioni che hai nel tuo mockup) il tema Fusion:
http://drupal.org/project/fusion
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
Grazie mille ragazzi, ora provo
io andrei dritto su panels...con quel layout anche panels everywhere!
;)
Certified to Rock
Ciao bohz,
ma con panels devo crearmi il layout personalizzato... panels everywhere l'ho scaricato e lo sto provando con il tema di Adaptive theme. Penso che dovrei rinominare l'argomento del forum. Mi consigliate di abbandonare ZEN?
Allora, prima di tutto il mio era un commento tra il serio e il faceto...
voglio dire, non è che ti ho dato molte info in più!
Comunque, davvero, se l'intenzione è di sconvolgere completamente il layout classico (content+sidebars) e di avere tanti blocchi in una griglia ad-hoc, panels è senz'altro più adatto.
poi se questo layout è solo per una pagina (la home suppongo), vale la pena di non "buttare via" zen, ma di usare una panel page per la home e ZEN per il resto del sito.
Se invece tutto il sito è così, allora panels everywhere sembra più appropriato, tenendo a mente che:
- P.E: è un progetto abbastanza giovane (anche se l'autore è un genio)
- P.E. elimina completamente i tpl.php e quindi l'approccio al design dell'architettura dei contenuti è diverso
- bisogna conoscere bene anche views
- si può ottenere un risultato analogo con dei template modificati (senza bisogno di panels), ma il processo è più lungo.
secondo me, ovviamente. ;)
Certified to Rock
Sinceramente sono alla prima esperienza con drupal e accetto qualsiasi consiglio da chi ne sà più di me. Attualmente sto procedendo in questo modo e dimmi cosa ne pensi.
Ho scaricato adaptive theme
Ho preso il subtheme e l'ho settato come default.
Ho una vista per ogni blocco e "salvata" come Display BLOCK e no default...
Posiziono ogni blocco nella rispettiva colonna e cerco di allinearli orizzontalmente sperando che questo sia il tutorial giusto...
Una volta che ho inserito i primi contenuti li modifico visivamente via CSS.
Grazie per il tempo dedicato e spero di poter ricambiare il tuo aiuto!
Se sei ancora in una fase iniziale, dai un'occhiata anche a Fusion. In particolare, ti semplifica molto la vita con la sistemazione orizzontale dei blocchi nelle regioni. Lo trovo veramente furbo appunto per fare una griglia: di default i blocchi sono allineati orizzontalmente all'interno delle regioni e sempre di default si dividono equamente lo spazio disponibile.
Se aggiungi il modulo skinr (http://www.drupal.org/project/skinr ) e lo provi un po' secondo me ti semplifichi abbastanza il lavoro di fare tutto a griglia.
poi fai tu, come al solito con Drupal ci sono 10mila modi di fare le stesse cose! :-)
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com