Ciao a tutti!
di recente ho creato un sito web con drupal in locale seguendo la procedura indicata, tutto funziona perfettamente!
leggendo lo stesso forum trovo suggerimenti su come modificare il file settings.php, anche questo è stato fatto ma il sito non si vede!
Non capisco che tipo di modifiche bisogna fare ai file .htacess e robots e se bisogna farle!
Qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi a risolvere questo problema importante?
Grazie davvero!
Ci possono essere qualche problema dependente dal hosting. Hai provato hosting-tests (http://www.drupalitalia.org/node/9623)? Sembro un venditore ambulante... Spero che ho il permesso di soggiorno a posto...
Più imparo, più dubito.
ahahahaha ti ringrazio tanto jhl.verona per la tua risposta!
l'hosting l'ho acquistato qui: http://www.tophost.it/th/index.php?option=content&task=view&id=13&Itemid=113
e so che preimposta da sole il nome db e ID e Pass in automatico e si basa su server linux.
questi sono i dati del db in remoto:
HOST: sql.subianzante.it
USERID e DBNAME: subianza70520
PASSWORD: subi56679
e questi erano quelli che ho creato in locale provvisori:
Nome database: subianzante
Id: admin
Pass: bicicletta
host: localhost
ora devo modificare il file settings.php giusto???
quindi dovrò scrivere cosi alla riga 92:
$db_url = 'mysql://admin:[email protected]/subianza70520';
$db_prefix = '';
è corretto in questo modo? è davvero urgente!!!
Qualcuno vuole aiutarmi?
Grazieee!
Quasi. Il formatto è:
$db_url = 'mysql://username:password@localhost/databasename';
Quindi, secondi i dati che hai fornito, dovrebb'essere:
$db_url = 'mysql://subianza70520:[email protected]/subianza70520';
Più imparo, più dubito.
Grazie jhl.verona,
ho apportato le modifiche che mi hai suggerito e ti sono molto grato, ma continua non funzionare e ti scrivo il messaggio di errore nella speranza che si possa risolvere presto!
Errore 500
Errore interno del server
Il server ha incontrato un errore interno o un problema di errata configurazione e non riesce a completare la richiesta inserita.
Questo errore può essere causato da uno script CGI non funzionante o da un file .htaccess contenente degli errori.
a questo punto non ci sarà forse qualche stringa nel file .htaccess che impedisce il funzianamento??
Grazie infinite per la tua pazienza ma capisci p il nocciolo della questione, è fondamentale capire questo per lavorare con questo cms.
Si è sicuramente un problema .htaccess. Continuo a cercare di venderti hosting-tests perchè dovrebbe indicare un possibile soluzione. Comunque per aruba ho dovuto commentare (mettere un # davanti) a:
#
# Apache/PHP/Drupal settings:
#
# Protect files and directories from prying eyes.
<FilesMatch "\.(engine|inc|info|install|make|module|profile|test|po|sh|.*sql|theme|tpl(\.php)?|xtmpl|svn-base)$|^(code-style\.pl|Entries.*|Repository|Root|Tag|Template|all-wcprops|entries|format)$">
Order allow,deny
</FilesMatch>
# Don't show directory listings for URLs which map to a directory.
#Options -Indexes
# Follow symbolic links in this directory.
#Options +FollowSymLinks
# Make Drupal handle any 404 errors.
#ErrorDocument 404 /index.php
# Force simple error message for requests for non-existent favicon.ico.
<Files favicon.ico>
# There is no end quote below, for compatibility with Apache 1.3.
ErrorDocument 404 "The requested file favicon.ico was not found.
</Files>
# Set the default handler.
#DirectoryIndex index.php
Se hai accesso ai log di Apache ti dirà quale commando creava il problema. Se no prova commentare solo gli Options, poi eventualmente DirectoryIndex e ErrorDocument in quel ordine...
Più imparo, più dubito.