Immagini all'interno dei nodi/articoli

16 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo
Immagini all'interno dei nodi/articoli

Sono un utente anonimo e posso modificare questo ?
WOW
Antonio

Ciao a tutti...
ho installato da un paio di giorni drupal in locale e lo trovo molto valido.
Ho notato però una "grave" mancanza a mio parere: non è possibile gestire le immagini all'interno degli articoli (nodi).
Vorrei poter creare un portale con la semplicità di drupal ma dato che non tratterà di sole news/documentazione ecc credo che inserire immagini sia fondamentale.
Ho cercato dei moduli da installare su drupal.org ma non ho trovato niente di veramente usabile (premetto che ho solo letto le funionalità senza testare realmente).

Il problema (che non riguarda solo drupal) è che se fossi io a dover gestire il portale riuscirei a cavarmela senza troppe difficoltà ma non credo che un utente "normale" ovvero non tecnico riesca così agilmente... E' abbastanza difficile poter fornire ad un cliente finale un'interfaccia così a meno che non si accontenti di scrivere semplicemente del testo senza troppe formattazioni (che a volte è meglio) ed immagini...
Questa ovviamente è una mia opinione.

Che ne dite?

A

Prova questo modulo (l'ho scritto io); è il modo a mio avviso più semplice per inserire immagini e files.
Scarica la versione CVS, che corregge alcuni buchi

ciao
Matteo

Matteo

sembra un problema a lungo dibattuto, che secondo me dipende dal fatto che in (x)html le immagini sono oggetti. Ma, tralasciando la filosofia, io uso htmlarea con soddisfazione; c'è un bottone "inserisci immagine" che la carica in upload dal pc locale e la inserisce nel testo.

E scrivi senza sapere cosa sia un tag .

Abilitarlo non è stato semplicissimo, provalo un po'prima di lasciarlo agli utenti.

bye bye

quacklin

------------------
------------------
"...I Think This is the Beginning of a Beautiful Friendship."
-------------------------------------

FCKeditor invece supporta più funziona (anche il tasto dx). Non ho provato a controllare l'HTML in output...spero w3c comp.

Prova questo modulo (l'ho scritto io); è il modo a mio avviso più semplice per inserire immagini e files.
Scarica la versione CVS, che corregge alcuni buchi

dimmi dove lo posso trvare matteo quel modulo!!! ciao

Ciao a tutti!
Sto diventando matto per installare fck editor sotto drupal.

Sul file readme (ne riporto un blocco cosìtentiamo di capirlo insieme) riporta:

Installation
------------
1. Copy fckeditor folder to modules/.
2. Download FCKeditor 2.0 from http://www.fckeditor.net and copy the
distribution files to modules/fckeditor/lib.

Configuration
-------------
1. Modify the fckconfig.js file to custom your needs (not required)
2. Enable the module as usual from Drupal's admin pages.
3. Under settings, configure the fckeditor settings.
4. Grant permissions to the groups you want use fckeditor.

Server Side Integration
-----------------------
The editor gives the end user the flexibility to create a custom file browser
that can be integrated on it. The file browser allows users to view the
content of a specific directory on the server and add new content to that
directory (create foldes and upload files). To enable the File Browser
(server side integration pack) follow these steps

1. Edit the fckconfig.js file and set the FCKConfig.LinkBrowserURL and
FCKConfig.ImageBrowserURL properties to:

FCKConfig.LinkBrowserURL = FCKConfig.BasePath + "filemanager/browser/default/browser.html?Type=Image&Connector=[context_path]/modules/fckeditor/ssip/connector.php"
FCKConfig.ImageBrowserURL = FCKConfig.BasePath + "filemanager/browser/default/browser.html?Type=Image&Connector=[context_path]/modules/fckeditor/ssip/connector.php"

Note: If you are running Drupal under a directory replace '[context_path]'
with yours directory's name (ie. /drupal ), otherwise simply remove it

FCKConfig.LinkBrowserURL = FCKConfig.BasePath + "filemanager/browser/default/browser.html?Type=Image&Connector=/modules/fckeditor/ssip/connector.php"
FCKConfig.ImageBrowserURL = FCKConfig.BasePath + "filemanager/browser/default/browser.html?Type=Image&Connector=/modules/fckeditor/ssip/connector.php"

2. Modify the properties.inc file to fit your customs.
Note: if you are running Drupal under a directory you need to set the
'context_path' property to the ditectory's name

-------------
Di seguito riporto quello che ho fatto senza ottenere risultati positivi.

Ho scaricato il file da http://www.fckeditor.net/ la versione 2.0 e ho scompattato il file.
Il file .tar scompattato l'ho mandato sul server dove ho creato le sottocartelle fckeditor/lib/ sotto la cartella modules.

Nella cartella modules ho messo il file fckeditor.module

Non so come andare avanti.

Qualcuno sa come aiutarmi?

Ho provato ad abilitare da impostazioni di amministrazione di drupal il modulo e a salvare le impostazioni ma quando vado ad inserire una pagina o un commento non mi compare l'editor.

Perdonate la mia non conoscenza del sistema.

GRazie mille per l'aiuto che mi darete.

Enrico

Ciao a tutti!
Sto diventando matto per installare fck editor sotto drupal.

Sul file readme (ne riporto un blocco cosìtentiamo di capirlo insieme) riporta:

Installation
------------
1. Copy fckeditor folder to modules/.
2. Download FCKeditor 2.0 from http://www.fckeditor.net and copy the
distribution files to modules/fckeditor/lib.

Configuration
-------------
1. Modify the fckconfig.js file to custom your needs (not required)
2. Enable the module as usual from Drupal's admin pages.
3. Under settings, configure the fckeditor settings.
4. Grant permissions to the groups you want use fckeditor.

Server Side Integration
-----------------------
The editor gives the end user the flexibility to create a custom file browser
that can be integrated on it. The file browser allows users to view the
content of a specific directory on the server and add new content to that
directory (create foldes and upload files). To enable the File Browser
(server side integration pack) follow these steps

1. Edit the fckconfig.js file and set the FCKConfig.LinkBrowserURL and
FCKConfig.ImageBrowserURL properties to:

FCKConfig.LinkBrowserURL = FCKConfig.BasePath + "filemanager/browser/default/browser.html?Type=Image&Connector=[context_path]/modules/fckeditor/ssip/connector.php"
FCKConfig.ImageBrowserURL = FCKConfig.BasePath + "filemanager/browser/default/browser.html?Type=Image&Connector=[context_path]/modules/fckeditor/ssip/connector.php"

Note: If you are running Drupal under a directory replace '[context_path]'
with yours directory's name (ie. /drupal ), otherwise simply remove it

FCKConfig.LinkBrowserURL = FCKConfig.BasePath + "filemanager/browser/default/browser.html?Type=Image&Connector=/modules/fckeditor/ssip/connector.php"
FCKConfig.ImageBrowserURL = FCKConfig.BasePath + "filemanager/browser/default/browser.html?Type=Image&Connector=/modules/fckeditor/ssip/connector.php"

2. Modify the properties.inc file to fit your customs.
Note: if you are running Drupal under a directory you need to set the
'context_path' property to the ditectory's name
-----------------

Ho scaricato il file da http://www.fckeditor.net/ la versione 2.0 e ho scompattato il file.
Il file .tar scompattato l'ho mandato sul server dove ho creato le sottocartelle fckeditor/lib/ sotto la cartella modules.

Dal sito http://drupal.org/project/Modules ho scaricato il modulo fckeditor.
Nella cartella modules ho messo il file fckeditor.module mentre nella cartella fckeditor/lib(l'ho creata appositamente) ho messo la cartella ssip contenente i files: connector.php core.inc e properties.inc.

Non so come andare avanti.

Qualcuno sa come aiutarmi?

Ho provato ad abilitare da impostazioni di amministrazione di drupal il modulo fckeditor e a salvare le impostazioni ma quando vado ad inserire una pagina o un commento da contenuti non mi compare l'editor.

Perdonate la mia non conoscenza del sistema.

GRazie mille per l'aiuto che mi darete.

Enrico

Ciao, io ho modificato tutto come da istruzioni già riportate sopra e par funzionare ma forse non al 100%.

Comunque.. Non capisco l'ultima parte di modifica x il file properties.inc: è da far o no? Xkè in pratica dice che quella variabile "" è un nome virtuale di processo che non centra con le dir, mi pare di capire. Di default par puntare a una subdir..

// The Context Path property represents a web application, which is run
// within a particular virtual host. If you specify a context path of an
// empty string (''), you are defining the default web application
or
// this Host.
// $properties['context_path'] = '';
$properties['context_path'] = '/drupal';

Come lascio? Io ho messo Drupal in root a felisari.fixweb.it (sottodominio in sottodirectory)

Grazie1000

www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^

Ciao, son tornato.. non mollo finchè non lo sistemo
anche perchè allo stato attuale non riseco a uploadare immagini e neppure a browsarle per inserirle nel testo.
Sinceramente, anche per un programmatore esperto come me, le istruzioni per l'installazione di fckeditor sotto drupal fan leggermente schifo.
Ok per la prima parte per cui l'editor funziona da editor ma
per la seconda parte, per gestire le immagini, mi fa pena.
Poi io son ancora più incasinato perchè per ora ho drupal in una sotto directory.
Ho fatto modifiche hai files e creato dir in ftp a tutti i livelli come 777 ma non è cambiato nulla.
Ora ditemi almeno dove trovare ulteriori informazioni, magari in inglese.
Grazie1000

www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^

Anche io ho avuto qualche difficoltà ad installare fckeditor...

Il mio consiglio è: non crare piu' cartelle, ma cerca di fargli leggere quella dove carichi i files.

Controlla percorsi, trailing slash, etc.. e vedrai che funge.

se non riesci, ci posti il tipo di errore che ritorna?

(trova la finestra di upload? file error log? sei win o linux?)

su drupal.org guarda:

http://drupal.org/node/33844

accertati che non sia la cache, che io ci ho perso un po' di tempo per quello ;-)

facci sapere!

Hi, I'm happy to annunce that I'm starting to understand how to Test fckeditor on specific server to Found right setup.
All that readme don't say..
First of all go to try simple Image Browser with the page for testing:
http://www.site.it/modules/fckeditor/lib/editor/filemanager/browser/defa...
Set Connector = PHP (enabled in config.php)
and Resource Type = Image (insert exaple images via FTP)
Use comand => Get Folders and Files
If all ok you see your images
If not you get on video Path and URL tested and according with this you can retray anoter path in config.php to found right setup.
5mins for me.
And..
With same tip I'm startup new browser system that use icons for images and new comands:
http://www.site.it/modules/fckeditor/lib/editor/filemanager/browser/defa...
I get and copy file Test.html from default/connectors/test.html dir
This setup is more complex but go right.
All this tests are in textmode but now all work and I can see in:
http://www.site.it/modules/fckeditor/lib/editor/filemanager/browser/defa...
and
http://www.site.it/modules/fckeditor/lib/editor/filemanager/browser/mcpu...
This links is the same called by fckeditor dialog.

Now I'm starting to test/connecting fck with drupal.

FiX of www.fixweb.it

www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^

Son finalmente riuscito a Completare l'installazione di fckeditor completa di browser immagini ben funzionante.
Ora è tardi.
Domani posto i dati e poi..
Voglio fare di +
Voglio tentare di usare il nuovo potentissimo browser visivo e farlo funzionare in Drupal.
Cmq. se chi scrive i codici inserisse dei commenti un pò comprensibili non sarebbe male.
Ora mi sento Gran Sacerdote di fckEditor! 8))

www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^

ciao...sto cercando di capire come funziona drupal ..vorrei sapere come inserire immagini nei nodi..ho letto che matteo ha fatto lui un modulo..potrei averlo anche io?

Prima di tutto devo fare delle precisazioni sullo stato attuale di FCK.

FCK (OTTIMO!!) non è ben sfruttato da Drupal e ne consegue che rimane un po alieno..
A differenza degli altri è SCOMODO in Drupal perché rimane Sempre Attivo anche nelle pagine di Admin dove fa grandi casini perché trasforma in html anche caselle di testo che richiedono per forza testo semplice!
Praticamente andrebbe disattivato il modulo FCK ogni volta che si entra in admin.
Un altra cosa sono le Immagini Gestite molto bene in FCK ma in modo completamente diverso / indipendente da Drupal.

Detto questo vediamo come ho fatto funzionare FCK in Drupal nella modalità alternativa che permette un'ottima gestione a icone delle immagini.
PS: pare che "fckeditor/lib/editor/filemanager/browser/MCPUK"
ora non sia piu presente nella versione in arrivo di FCK
ma pare ancke funzionare la stessa vecchia versione inserita nel nuovo FCK.

Dopo aver seguito tutte le istruzioni scritte nei moduli..
Come prima cosa bisogna fare delle prove di verifica delle directory:
http://www.site.it/modules/fckeditor/lib/editor/filemanager/browser/defa...
Impostare:
Connector = PHP (enabled in config.php)
Resource Type = Image (insert exaple images via FTP)
Attiva Comand => Get Folders and Files
Se è tutto a posto appariranno le immagini
Se no controllare gli indirizzi cercati dal sistema che appaiono sul video (Path e URL) e fare le opportune modifiche al setup in config.php per farle puntare alla directory corretta.
Con lo stesso metodo si può attivare la modalità avanzata MCPUK che funziona ad icone ed aggiunge nuove funzionalità:
http://www.site.it/modules/fckeditor/lib/editor/filemanager/browser/mcpu...
Se qui manca il file Test.html si può copiare quello presente in default/connectors/test.html

Questi test per il set up funzionano con un interfaccia testuale ma una volta corrette le path si può riscontrare con piacere il perfetto funzionamento dell'interfaccia utente di FCK in Drupal:
http://www.site.it/modules/fckeditor/lib/editor/filemanager/browser/defa...
e
http://www.site.it/modules/fckeditor/lib/editor/filemanager/browser/mcpu...

Questi sono i link usati da Drupal per richiamare l'interfaccia utente di FCK (fckeditor dialog)
Usando uno o l'altro nel setup di FCK si ottiene l'interfaccia standard o quella avanzata ad icone.

Buon FCK!

PS: Ho scritto tutto questo pur non avendo tempo solo perchè mi è stato molto richiesto e perchè spero di veder crescere FCK in Drupal!

www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^

Ciao
sto smanettando da ieri con drupal e - da neoadepto - sono veramente entusiasta delle potenzialità di questo cms!
Sto incontrando una difficoltà: ho installato facilmente htmlarea e image. Con il primo riesco a formattare facilmente gli articoli, compresi link interni e/o esterni, con il secondo carico immagini come contenuti generici.
Ciò che non riesco a fare è inserire le immagini caricate d e n t r o l'articolo... l'editor non presenta alcun pulsante...

Ho risolto:
1. attivando il modulo upload
2. Eliminando "\" dall'indirizzo della cartella tmp su Impostazioni