Pubblicazioni delle P.A.

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Pubblicazioni delle P.A.

Buongiorno, per alcuni comuni ho utilizzato Drupal PA per la realizzazione dei siti web (accessibili).
Da Luglio inoltre, la pubblicazione online degli atti sostituirà legalmente la pubblicazione cartacea; non è un grosso problema, in quanto creando dei contenuti con allegati in PDF (così fanno tutti) si possono pubblicare gli atti nelle loro categorie ed attraverso le views (come mi avete insegnato) ottenere le liste filtrabili di quanto pubblicato (una sorta di registro delle pubblicazioni online).
Ma esiste un modo per avere la "tracciabilità" di quanto pubblicato, ad esempio per dimostrare l'effettiva pubblicazione di un contenuto in un certo intervallo di date, il fatto che non sia stato modificato eccetera? Attraverso qualche log? Può servire Open-ID?
Voi come fareste? Grazie

PDF accessibili

Quote:
Buongiorno, per alcuni comuni ho utilizzato Drupal PA per la realizzazione dei siti web (accessibili).

Volevo sapere come ti sei mosso per la pubblicazione anche dei pdf in formato accessibile, dato che devono essere accessibili anche questi e non solo le pagine xhtml.

Per i PDF accessibili (ma trovami un comune che pubblica i pdf accessibili!!!) puoi vedere qui:
http://www.biroblu.info/2009/02/pdf-accessibili-con-applicazioni-open-so...

Oppure, più semplicemente, per un (buon) compromesso puoi seguire queste istruzioni:

da www.semplicemente.org: (ora in manutenzione)

Convertire un documento Microsoft Word in PDF con tag

Devi innanzitutto installare i seguenti ingredienti:
L’ultima versione di OpenOffice.
L’ODF Plugin per Microsoft Office.

Se hai una versione di Microsoft Office inferiore alla 2007 (nella quale con l’add-in Save as PDF si possono salvare i documenti direttamente in formato PDF con tag) puoi seguire la seguente procedura:

1. Crea o modifica un documento in Word utilizzando gli stili e la formattazione corretti (Titolo 1, Titolo 2 ecc.).
2. Seleziona il menu File e la voce Salva con nome.
3. Nel menu Tipo file seleziona ODF text document e poi salva il documento.
4. Apri con OpenOffice il file che hai appena salvato.
5 .Seleziona il menu File e la voce Esporta nel formato PDF.
6. Nella finestra di dialogo seleziona la casella PDF con tag e poi premi il tasto Esporta.

Se il documento da creare è nuovo puoi utilizzare direttamente OpenOffice e seguire la procedura dal punto 5.
Aggiungere tag a un documento PDF utilizzando applicazioni Open Source

In questo caso, oltre ad OpenOffice, devi munirti della Sun PDF Import Extension (che è ancora in Beta).

Ecco la procedura:
Apri in OpenOffice Draw il documento PDF che desideri modificare.
Seleziona il menu Formato e la voce Stili e formattazioni (oppure premi F11).
Seleziona il testo da modificare e, dal pannello Stili e formattazione, assegna uno stile ad esso.
Seleziona il menu File e la voce Esporta nel formato PDF.
Nella finestra di dialogo seleziona la casella PDF con tag e poi premi il tasto Esporta.

Quote:
........
Ma esiste un modo per avere la "tracciabilità" di quanto pubblicato, ad esempio per dimostrare l'effettiva pubblicazione di un contenuto in un certo intervallo di date, il fatto che non sia stato modificato eccetera? Attraverso qualche log? Può servire Open-ID?
Voi come fareste? Grazie

Ripropongo la domanda visto che abbiamo divagato

Il database logging prevede che periodicamente il log venga pulito. Forse con syslog è possibile tenere i log più a lungo, ma verifica sul server qual è la policy di rotazione ed eliminazione dei log. In teoria, credo che i log predefiniti già registrino quello di cui hai bisogno (insieme a molto altro che probabilmente ti renderà poco leggibili i log), cioè quando è stata creata una pagina e anche quando è stata modificata, e da chi.

Comunque, potresti sempre crearti un modulo abbastanza semplice che vada ad agganciare hook_nodeapi (o il suo futuro corrispettivo in Drupal 7) e, in occasione degli $op 'save' registri su una tabella creata da te i dati di cui hai bisogno e solo quelli.

sono interessato anche io a questo topic, visto che dovrei tenere traccia di chi scarica i file allegati.
Come avete risolto? Grazie

Intanto, per tenere traccia dei download devi impostare il filesystem come "privato". IN questo modo, ogni richiesta di fiel passa attraverso Drupal e non è più accessibile agli utenti la cartella "files" per lo scaricamento diretto.

ok fatto ed ho istallato download count per tenere traccia degli hits.
ora come faccio a generare un file dove memorizzare data, file scaricato e nome utente?
Grazie

SAlve a tutti,

discussione interessante. Dove posso trovare DrupalPA per poterlo testare su un progetto per una PA? Grazie infinite a tutti.