Ciao ragazzi,
sono passato a drupal da pochissimo e, pur trovandomi molto bene, ho un problema che non riesco a risolvere:
riesco a far funzionare solamente i temi predefiniti e solo senza modificarne le configurazioni, anche Garland, se modifico i colori non va più, e mi ritrovo con una pagina senza tema (fondo bianco, solo scritte...).
Stessa cosa per qualsiasi tema preinstallato, mentre provando ad installare Zen, non va nemmeno la configurazione base.
Spero riusciate a darmi una mano, grazie!
PS: spero di non ever sbagliato sezione!
Ho appena provato a reinstallare da capo drupal, ma non cambia nulla.... :(
edit: notavo che cercando di validare il css mi escono 171 errori, non credo sia normale con un tema predefinito...
altro edit: ho notato che attivando l'ottimizzazione dei css dalla sezione "performances" succede la stessa cosa....
L'ottimizzazione non va attivata prima di aver completato le modifiche e di errori css ne vedo 4 non 171.
Ad ogni modo è piuttosto strano che i temi non funzionino correttamente, hai controllato i permessi alle cartelle?
ho letto male io 4 errori e 171 avvisi.
Cmq il problema c'è, ho provato a settare i permessi fino a 777 per la cartella themes, "correttamente" cosa vorrebbe dire di preciso? magari sbaglio quello ma ho provato un pò di tutto.
L'ottimizzazione non sapevo manco cos'era, mi è capitata cercando una soluzione, ma in realtà peggiora solo.
C'è un'altro utente nel forum che ha il mio stesso problema, poi ho aperto un nuovo post che quello parlava solo di Garland ed era piuttosto vecchio....
Non so più dove sbattere la testa...
Risolto spulciando il forum in questo post, bastava aggiungere un # davanti ad ogni riga del file .htaccess presente nella cartella files!
grazie mille!
PS: tornerò a rompere a breve!
Quello che hai fatto è neutralizzare il file .htaccess. Non è una buona idea, perché alcune funzioni di cui avrai sicuramente bisogno non saranno disponibili.
Questo problema e la sua soluzione 'paralizzante' (e pericoloso) mi pare molto frequente (soprattutto su Aruba), ma mi domando perchè... Se togliamo quei brevi commandi:
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
Options None
Options +FollowSymLinks
allora proseguono quelli del .htaccess di root:
[Options All] - default
Options -Indexes
Options +FollowSymLinks
Da http://httpd.apache.org/docs/2.0/howto/htaccess.html dice "A file, containing one or more configuration directives, is placed in a particular document directory, and the directives apply to that directory, and all subdirectories thereof."
Leggendo gli Options: http://httpd.apache.org/docs/2.0/mod/core.html#options, allora None toglie tutto, poi si rimette symbolic links.
Anche se ho letto http://drupal.org/files/sa-2006-006/advisory.txt non ho la più palida idea cosa fa il SetHandler (specialemente dato che l'handler settato non esiste)
Ok, quindi quale sono le differenze?
root files
ExecCGI si no
FollowSymLinks si si
Includes si no
IncludesNOEXEC si no
Indexes no no
MultiViews no no
SymLinksIfOwnerMatch no no
Vale la pena provare con questo?
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
Options -ExecCGI -Includes -IncludesNOEXEC
Almeno è un pò diverso ;-)
Più imparo, più dubito.
perdonatemi ma non ho capito un tubo... cosa consigliate di fare?
se posso essere utile per fare esperimenti a me sta bene :)
ah, sì sono su aruba :( .... quasi quasi li contatto....
Grazie del offerta, cerion86. Invece del .htaccess dove hai commentati le righe, prova con questo - e fateci sapere:
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
Options -ExecCGI -Includes -IncludesNOEXEC
Più imparo, più dubito.