Farm di drupal, come amministrare?

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Farm di drupal, come amministrare?

Devo configurare una farm che offra installazioni di drupal per utenti.
Prevedo quindi di creare un default di configurazione (costruita su quello che mi serve
che possano fare gli utenti) e poi duplicarla con script ogni volta che devo attivare un nuovo utente, mantendendo cosi' DB e file di conf separati.
La tipica installazione multipla di drupal.

Mi chiedo pero', una volta creati piu' drupal site diversi, nel caso che debba, che so, aggiungere un permesso o levarlo, a tutti gli admin dei miei siti, come posso fare?

Provo a spiegarmi meglio, per aggiungere moduli o cambiare alcune configurazioni, e' semplice
in quanto alcune cose sono centralizzate. Per tutto quanto invece non e' centralizzato (ovvero le cose che stanno dentro i vari DB suppongo), esiste qualche cosa che mi permetta di gestirli in maniera centralizzata?

qualcuno ha cmq esperienze del genere da cui imparare, che ho l'impressione che mi sfuggano ancora parecchie cose...

grazie per l'aiuto.

vuoi dare un drupal ad ogni utente o un drupal condiviso tra più utenti ??

Matteo

l'idea e' di dare un drupal ad ogni utente, cosi' che si possa configurare piu' cose possibili, pero' sono aperto a suggerimenti.

mi parrebbe piu' sensato, che mettendo di avere qualche migliaio di drupal attivi, se metto tutto dentro lo stesso db, ho l'impressione che sql muoia...

no?

la famosa piattaforma di blog splinder è basata su drupal. Prova a cercare sulla documentazione del sito o su google, qualche suggerimento dovresti trovarlo.

Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com

ho cercato in giro, e oltre a rendermi conto che splider usa drupal (ma mi sa che se l'e' rifatto se non da zero quasi) non ho trovato nient'altro che spieghi come hanno fatto, e tantomeno il sorgente di qualcosa, se hanno scritto qualcosa...
:/

splinder è partita da drupal ma l'ha scritto ex-novo, o comunque è completamente diverso da quello standard.
Ma i tuoi utenti che ci debbono fare ?? un blog ?? perchè in quel caso, probabilmente un sistemone unico è più efficiente di tanti drupal e sicuramente più gestibile.
Se invece vuoi dare un drupal a ognuno, devi prepararti a gestirne tanti insieme, ma non mi pare al momento ci siano modalità di gestione centralizzata di più ambienti, se non il fatto di condividere la libreria di installazione.
se aggiungi un modulo , lo devi propagare a tutti i sistemi...

spiegaci cosa dovrebbero fare gli utenti..

Matteo

allora, io vorrei fare una roba come splinder (anche se non e' un'operazione commerciale per la quale ho dei budget significativi da dedicare allo sviluppo :/, anzi, tutta roba open e free).

fare tutto con un unico drupal mi da l'impressione che desse
molta meno agiblita' ai singoli utenti di configurarsi il proprio blog, modificando temi, sistemandosi i blocchi come vogliono, attivando moduli...

e poi non so se e' possibile pensare ad un mega db con tutti i dati dentro (metti qualche migliaia di bloggers),
che anche cosi' ho l'impressione che ci sia il rischio di grossa confusione.

e, infine, gestire un solo drupal per tutti mi sa che obbliga (ma posso sbagliare ovviamente), a non dare il nome individuale per ogni blog (nomeblog.nomedomini.org)...

queste erano le ragioni di massima per le quali avevo pensato a piu' drupal.

Mah, i tuoi dubbi sono sicuramente plausibili.
Blogger è però un blog e basta. Con un Drupal per ogni utente, rischi di dargli troppo e di perdere il controllo, senza contare il fatto che dovresti avere n. database da gestire.
Secondo me potresti valutare di usare drupal con il modulo og (organic group) e la nomenclatura dei blog nomeblog.nomedomini.org penso si possa associare a nomesito/nomeblog.

Matteo

in effetti le tue considerazioni sono ragionevoli.
infatti ho la preoccupazione di perdere presto il controllo di tutta la situazione facendo drupal diversi per ogni utente.

mi restano dubbi sulla quantita' di utentiche posso provare a gestire con un unico drupal.
qualcuno ha esperienze con drupal molto popolati e con molto "sotto siti"?

cmq provero' a fare delle prove con un unico drupal, e vediamo come va e quante cose posso lasciar configurare agli utenti :)

grazie a tutti, per ora.
:)

Dal punto di vista del database, è sicuramente più efficiente 1 solo DB....
abilita la cache, ottimizza spesso le tabelle mysql e non dovresti avere grossi problemi...

Matteo