Se nella root principale inserisco la mia vecchia home page in html, da cui cliccando su "entra" si acceda al sito realizzato con Drupal, questo può provocare problemi a Drupal ?
Grazie
S.
Se nella root principale inserisco la mia vecchia home page in html, da cui cliccando su "entra" si acceda al sito realizzato con Drupal, questo può provocare problemi a Drupal ?
Grazie
S.
Penso di si, purtroppo. Di solito un 'home page' in HTML sarebbe
index.html
, ma il file.htaccess
nel root di drupal specifica l'uso diindex.php
come default handler per l'indirizzario. In più fa URL rewriting, sempre utilizzandoindex.php
. Vuole dire che non verrà mai visto il tuoindex.html
, e non poi cambiare questi regole molto facilmente, pechè magari smette di funzionare Drupal.Potresti sempre usare un splash page (con il contenuto del vecchia home page) dentro Drupal. Magari usando il modulo Front page o Splash page. Ma non ho usato questi moduli.
John
Più imparo, più dubito.
Grazie John,
infatti è proprio come scrivi la pagina al momento si chiama index.htm
Il motivo dell'uso della vecchia pagina è che così come è fatta sta al primo posto su google nella categoria che mi interessa
Avevo provato ad usare il modulo Front page ma in ogni caso non mi permetteva di usare esattamente la stessa pagina ma la inseriva nella "maschera" di Drupal
Ora guardo anche Splash che non conosco
Mentre scrivo ho eliminato la home page in html e mi accorgo che connettendomi al sito mi dice PAGINA NON TROVATA, cioè avendo eliminato la home in html non trova la home di default del sito in Drupal, riesco ad entrare lo stesso grazie ad un menu laterale, ma come faccio a ritrovare la home di default di Drupal ?
Grazie
Sandro
Front Page permette di impostare 2 modalità per visualizzare la home "custom": in una modalità il codice è inserito nel layout del tema standard usato dal sito, nell'altra modalità, puoi inserire l'HTML completo della pagina.