Miglior Hosting provider in Italia o EU per Drupal?

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Miglior Hosting provider in Italia o EU per Drupal?

Salve a tutti,

sto studiando la documentazione di Drupal per un nuovo sito che vorrei costruire. Nel frattempo ho qualche domanda legata solo indirettamente a Drupal, ma comunque di interesse generale: soprattutto L'ULTIMO PARAGRAFO...

Quale Web Hosting provider e quale piano di hosting mi consigliate, visti i requisiti che seguono? Anche URL di forum piu' appropriati dove postare vanno bene, ovviamente:

0) Compatibilita' 100% con drupal: PHP, MySql, PostGreSQL eccetera

1) Basato su Linux o *BSD, perche' ho gia' esperienza con questi sistemi operativi

2) accesso via ssh con disponibilita' di emacs, mutt/gpg, procmail, fetchmail, perl...

3) webmail decente

4) Non mi serve accesso root, pero' voglio poter installare moduli drupal, Perl o PHP se mi servono, o che il provider li installi su mia richiesta

5) Le cose ovvie: serieta', affidabilita',uptime, qualita' velocita' e competenza del supporto tecnico e. perche' no, prezzi buoni :-)

6) Ultima richiesta, forse la piu' strana ma essenziale : interamente basato, sia come ragione sociale sia come data center, in Italia o nell'Unione Europea. Ragione: non voglio che un governo che io non posso votare possa imporre direttamente al provider dei miei file le sue leggi su privacy e altro. OK, OK, lo so benissimo che e' (purtroppo) solo una questione di principio, ma per me' e' davvero importante.

Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.

Tribolo

Senza scendere in merito al provider, secondo me è meglio se ti prendi un servizio di server virtuale. In questo modo ti gestisci il tutto come meglio desideri. Oltretutto hai il vantaggio di essere già un utente *nix quindi non avrai grossi problemi a configurarti il tutto.

Ciao
Gianni

I servizi di server virtuale sono quelli in cui hai la password di root, vero? Il punto e' che, a quanto ho capito costano sensibilmente di piu' e non sono sicuro che ne valga la pena nel mio caso. E' vero che ho bisogno di svariati programmi, ma e' tutta roba che dovrebbe gia' essere presente in qualsiasi account ssh standard, e non ho bisogno di compilare niente dai sorgenti. Al limite di farmi qualche script shell che dovrebbe comunque girare senza password di root.

Per quel che ne so, qualche modulo Perl che potrebbe servirmi e' diverso ma qualsiasi modulo php, drupal e simili si puo' installare senza password di root, no? Idem per PostGreSQL presumo.

Grazie,

Tribolo

"I servizi di server virtuale sono quelli in cui hai la password di root, vero?"

Sì, ovviamente su un server virtuale (su un unica macchina + server virtualizati). Ma non costano molto, proprio perchè con un server ci fanno N server virtualizzati a differenza di server dedicati. Diciamo che partono da 9 Euro/Mese in su.... quindi ormai son di gran lunga più convenienti di molti hosting. Indirettamente conosco http://www.areaserver.com/index.php?lang=2
in cui un amico ne gestisce uno con grande soddisfazione (tra le altre cose mi sa che soddisfano le tue condizioni).

P.S.
Per Drupal non hai grossi problemi su qualsiasi provider, magari controlla prima che la temp sia scrivibile, che php sia configurato con memory_limit = 32M; o che al limite sia possibile configurarlo direttamente da drupal con ini_set("memory_limit","32M").... altri problemi al momento non mi vengono in mente a parte i requirement di base http://drupal.org/node/270

Ciao
Gianni