Sto testando Open Atrium... però mi sono ricordato che per mandare email ho bisogno di utilizzare il modulo SMTP. E di fatti OpenAtrium mi ha fatto notare che non mandava email.
Come faccio ad aggiungere moduli in openatrium... e renderli funzionanti?!
uhm!... Questo openatrium ha un sacco di Moduli interessanti che NON conosco ma che sembrano MOLTO utili.... ed un interfaccia di Amministrazione che è fighissima!
http://www.sanisapori.eu
ho una istanza di openatrium su un serveraccio con windows server 2003, all'interno di una intranet aziendale dove non mi fanno attivare l'smtp del server.
ho risolto con il modulo phpmailer ed usando un account di posta dell'azienda per l'accesso smtp (in pratica come settare un client).
Purtroppo al momento non ho accesso al server quindi non posso verificare se ho fatto ulteriori modifiche. Ma non credo.
Riesco sia ad inviare email che ad usare mail2web per postare sul sito direttamente dal client di posta.
Anche io avevo provato il modulo smtp con i settaggi per gmail, ma non passava il firewall aziendale.
[edit] l'interfaccia è quella del modulo admin che usa il tema "slate". però ora dovrebbe andare in pensione ed essere sostituito con rubik, molto simile ma più usabile.
Certified to Rock
Non c'è voluto molto a scoprire l'interfaccia di amminstrazione "stile drupal" completa per tutto... da qui deduco senza indugi che posso infilare liberamente il modulo smtp ed utilizzarlo con i servizi di posta Google Business. Io ho tutto su linux, non uso windows.
Però devo dire che tutti questi moduli che non utilizzavo prima... sembrano proprio interessanti. Devo provarne alcuni anche altrove.
La cosa che mi rompe un po è che devo tenermi 2 alberture di drupal, una per open atrium e una per tutto il resto. Anche se in effetti... potrei spostare i moduli. Però non mi va di dovermi mettere a fare spostamenti o altro ogni volta che openatrium è da aggiornare ... e non mi va di vedere che all'aggiornare drupal, mentre ancora su openatrium non sono state fatti tutti gli aggiustamenti per una release successiva del cose, ritrovandomi con openatrium incasinato.
boh!... vediamo!! Però osservando Openatrium... ho imparato alcune cose nuove. Purtroppo il tempo è sempre tiranno e non posso sperimentare + di tanto, ma cmq... ho già inquadrato alcune cose di openatrium che riutilizzabili benissimo, come ad esempio le notifiche.
qualsiasi suggerimento architetturale su openatrium è sempre ben acceto e direi anche utilissimo.
http://www.sanisapori.eu
Ma siamo sicuri che openatrium sia proprio intuitivo?
A me sembra meno intuitivo di quanto sembri.
http://www.sanisapori.eu