ciao scusate,
dopo aver inserito l'immagine del prodotto come posso inserire delle altre immagini dello stesso, nel mio caso sono delle cartoline, messa la prima ok ma poi le altre come faccio a caricarle?devo creare un kit anche se vengono vendute in un unico "pacchetto" e non come singole?
Grazie
Tiziano
ubercart 2.x inserire altre immagini dello stesso prodotto
Mer, 14/10/2009 - 12:21
#1
ubercart 2.x inserire altre immagini dello stesso prodotto
opzione 1 : modifica il content type "uc_product" aumentando il numero di immagini uploadabili (o aggiungere un secondo campo imagefield per le immagini addizionali)
opzione 2 (meglio) : crea una classe di prodotto "cartolina" che avrà un CT tutto suo nel quale puoi fare la modifica di cui sopra
Certified to Rock
scusa ma sono ignorante...nel prodotto si possono già uploadare più immagini. Il risultato non è soddisfacente perchè elenca tutte le immagini e non la prima...cosa intendi con crei la classe di prodotto...
scusa tiziano
non capisco...
?nella mia installazione di prova (tutti i moduli aggiornati all'ultima versione)
compaiono tutte le immagini che inserisco.
ho anche fatto una prova con un secondo campo imagefield che viene mostrato normalmente con 1 o 2 immagini.
Inoltre usando il modulo upload (invece di imagefield) e con l'aggiunta di itweak_upload, le immagini allegate vengono mostrate come miniature in calce al nodo
cosa intendi con:
Le classi di prodotto servono a distinguere vari tipi di prodotto: se vendi automobili e pezzi di ricambio, le schede prodotto saranno alquanto diverse a seconda del prodotto.
Quindi si crea una classe "auto" e una classe "ricambio" che automaticamente creano il content type corrispondente basato su uc_product ma che si può modificare a piacimento.
le classi si impostano in
admin/store/products/classes
Certified to Rock
ah... questa è una cosa nuova...ho impiegato anche del tempo per capire dove fosse... ehm
Scusami ma non sapendo come e dove creare le cose ho creato direttamente i prodotti senza rendermi conto di poter personalizzare questo aspetto.
Nel mio caso per ora potrei avere 4 classi, in questo modo i prodotti immessi devono essere rimossi per non duplicare informazioni, giusto?
nel modulo ubercart nella creazione del prodotto chiamamolo standard a questo punto puoi caricare più immagini ma se ne carichi più di una nel catalogo dei prodotti vedrai comparire un prodotto nel catalogo con una immagine, se ne hai caricata una, e due o più immagini se ne avrai caricate più d'una. La lo visualizzazione è però una sotto l'altra generando una gran confusione, ecco perchè mi sono espresso così.
Grazie
Tiziano
ah ok
ti riferivi al catalogo.
Il catalogo di UC è una vista "hardcoded" ovvero non si può modificare facilmente.
Ti consiglio di ricrearti il catalogo con una vista a parte dove sei tu che decidi i campi. per la navigazione puoi usare un menu ed eventualmente aiutarti con uno o più dei tanti moduli per la navigazione basata sulla tassonomia
Certified to Rock
mmm allora butto via la possibilità di vedere i pordotti così come vengono generati, poi passo alla creazione di un menu che non mi permette di inserire più di due voci, vedi altro tread...e poi cerco un modulo per la navigazione sulla tassonomia...beh un gran casino...ma.... non è che puoi darmi due aiutini su dove reperire i moduli e perchè non veda più di due voci in un menu nuovo???
Grazie
Tiziano
aspetta:
- tu avevi il problema di visualizzazione del catalogo ma non avevo capito, quindi ti ho suggerito di usare le classi; ma non è necessario! se ti trovi bene con un solo tipo di prodotto non devi mica cancellare e ricreare i prodotti che hai già inserito! lo stesso vale per il catalogo. ci mancherebbe...
- per quanto riguarda il menu che non ti fa vedere più di 2 voci non so che dirti, ho visto il tuo post ma non ho capito bene, comunque cerchiamo di discuterne li, per rimenere IT.
- per quanto riguarda la modifica del catalogo, creare una vista al posto del catalogo è una cosa da 5 minuti. per la navigazione non ti ho suggerito moduli perchè ce ne sono una marea! bisogna vedere quello che fitta meglio. Ad esempio c'è http://drupal.org/project/taxonomy_menu che è potentissimo ma complesso da impostare (bisogna ricrearsi i callbacks per le voci di menu)[nota, recentemente è uscito http://drupal.org/project/taxonomy_menu_path_ubercart che dovrebbe complementare taxonomy_menu proprio per ubercart], oppure: http://drupal.org/project/menu_block che permette di usare i secondary menus come blocco di menu contestuale con profondità; ancora, c'è http://drupal.org/project/taxonomyblocks che crea un menu dinamico ad albero basato sulla tassonomia...
poi: http://drupal.org/project/taxonomy_treemenu
insomma ce ne sono una miriade e bisogna vedere quale fa più al caso tuo
Certified to Rock
grazie per le informazioni ora provo a capir quale e cosa può fare al caso in questione, ad ogni modo ho provatoa caricare Itweak,i documenti mi vengono in allegato all'interno di una tabella è normale? poichè nel caricamento vedevo dei crop da 50 px credevo che automaticamente li creasse invece no, quindi come vedi sono una fucina di problemi e dubbi...
grazie
Tiziano
ho creato un nuovo campo in cui effettuare l'upload funziona le immagini vengono inserite una sotto l'altra, peccato se fossero state una accanto all'altra sarebbe stato meglio...questo si può fare?mi sembra dall'help txt che sia possibile ma non ne ho idea.
Grazie
Tiziano
vai nelle impostazioni del content type (product o quant'altro) ->/admin/content/node-type/product
nelle impostazioni per gli allegati vedi dei sotto-campi per node-view, teaser view eccetera
imposta la visualizzazione come "image gallery only"
Certified to Rock
ciao sono andato nel mio tipo di contenuto cartolina e ho selezionato
Show image gallery only sia per Teaser view che per node ma il risultato sono le immagini piccole una sotto l'altra non è così che doveva funzionare vero? questo per le immagini caricate con il nuovo campo con il modulo Itweak.
se carico le immagini da
Immagine:
presente nel tipo di contenuto standart le immagini le vedo in alto a sx del tipo di contenuto e ne vedo una sotto l'immagine dove c'è il prezzo...mi rendo conto che è difficile da capire ma non posso caricarti un' immagine sembra da qui...
ora dovresti vedere il problema...
grazie
Tiziano