nodo personalizzato in caso di più lingue...come fare?

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
nodo personalizzato in caso di più lingue...come fare?

ciao,
ho creato un nodo personalizzato ma nel caso in cui io abbia installato una seconda lingua come posso fare?
grazie tiziano

<div class= "archivio">
<table border="2" cellpadding="5">
<tr>
  <th width= 220 align="left"><strong>Titolo:</strong></th>
  <td colspan="2" valign="top">
<strong>Codice Tavola:</strong></td>
</tr>
<tr>
  <th width= 220 align="left"><?php
echo $node->title;
?>
</th>
  <td colspan="2" rowspan="2" valign="top"><?php
echo $node->field_arc_codice_tavola[0]['view'];
?>
</td>
</tr>
<tr>
  <th width= 220 rowspan="5" valign="top"><?php echo theme('imagecache', 'cop', $node->field_arc_img[0]['filepath'], $node->title, $node->title, array('align' => 'center')); ?>
    <?php if (!$teaser): ?>
    <?php if ($terms) { ?>
    <div class="taxonomy"><span><?php print t('Tags') ?></span> <?php print $terms?></div>
    <?php } ?>
    <?php endif; ?></th>
  </tr>
<tr>
  <td valign="top"><strong>Bianco/Nero:</strong><br/>                   <--------------------come posso fare in questo caso?
    <?php
echo $node->field_arc_bn[0]['view'];
?>
</td>
  <td valign="top"><strong>Colore:</strong><br/>
    <?php
echo $node->field_arc_colore[0]['view'];
?>
</td>
</tr>

Cioe' vuoi tradurre Bianco/Nero?

Se si la risposta è l'uso della funzione t() che accetta come unico parametro la stringa da tradurre.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Ciao ZioBudda,
la risposta è tradurre quel valore e gli altri presenti nel nodo personalizzato.
Quindi è una funzione di php, giusto? non avendo mai effettuato una cosa del genere non so come muovermi, trovo un help anche sul tuo sito?
Ciao e Grazie
Tiziano

E' una funzione di Drupal.
Se proprio per mostrare a video la traduzione nella lingua utilizzata dall'utente della stringa passata come parametro.
Ricordati che Drupal nasce Inglese, quindi è meglio che tu costruisci le stringhe da tradurre in Inglese e poi metti le traduzioni nell'apposita pagina di amministrazione. Ti dico questo perché se metti le stringhe in italiano e poi vuoi aggiungere l'inglese viene fuori un casino perché per Drupal
t("Bianco") è Inglese.

Mavimo, correggimi se sbaglio.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

d'accordo ma cosa uso i18?
Tiziano

Ciao Michel,
mi potresti fare un esempio di come devo inserire questa funzione nel mio caso?
Grazie
Tiziano

Vediamo un po'...
1. Cambia il codice (attenzione non ho testato le modifiche):

<tr>
  <td valign="top"><strong><?php print t('Black and white') .':' ?></strong><br/>
    <?php
echo $node->field_arc_bn[0]['view'];
?>
</td>
  <td valign="top"><strong><?php print t('Color') .':' ?></strong><br/> <!-- Inglese Americano, non Brittanico (Colour), sigh -->
    <?php
echo $node->field_arc_colore[0]['view'];
?>
</td>
</tr>

2. Abilita moduli Locale e Content Translation (entrambi core optional), ma penso che questo l'hai gia' fatto.
3. Installa i18n (http://drupal.org/project/i18n) e abilita Internationalization e String translation

Attenzione, qui la mia memoria mi fa brutti scherzi, e' non ho seguito i passi nel sandbox...

4. Va a admin/build/translate/search, e cerca il tuo testo
5. Se non gia' tradotto, lo traduci (edit) poi salvi la traduzione nel db (save).

HTH

John

P.S. Succede solo a me a beccare questo?

UFCGI Error
fcgi socket timeout

Più imparo, più dubito.

jhl.verona wrote:
P.S. Succede solo a me a beccare questo?
UFCGI Error
fcgi socket timeout

Purtroppo no. Come al solito, lo staff, nei limiti del tempo a disposizione e di quello su cui può mettere effettivamente le mani, sta affrontando il problema.