Ho scaricato CKEditor. Lo sto provando... Ho dei problemi con in link.
Ora lo sto provando "standalone", cioè fuori da drupal. Preso e messo lì... è già funzionante...
PERO'
Vado a scrivere un Url, diciamo, particolare tipo:
www.dominio.com/redirect.php?<!-- ID_UTENTE -->
Dove è una esatta sequenza di caratteri che poi sarà interpretata da un altro file per sostituirlo con un testo del tipo "idu=14"
QUINDI ho bisogno che resti tutto com'è.
Invece, a quanto pare, CKEditor lo "converte" a modi suo così
www.dominio.com/redirect.php?<!--{cke_protected}%3C!%2D%2D%20ID_UTENTE%20%2D%2D%3E-->
...e ovviamente dopo non mi funziona più nulla!!
Come si può bloccare il suo modo di agire?
Appena provato, installato con WYSIWYG e quello che dici tu non succede.
Ciao Pinolo,
Hai dieci minuti per dare il tuo impressione di Wysiwyg/CKEditor contro Wysiwyg/TinyMCE (quello che uso io, ma non sono del tutto contento) o altri?
Vanno bene uno o l'altro o tutti i due di questi descrizione del install?
Problemi coi browser - soprattutto quelli IE?
Thanks,
John
Più imparo, più dubito.
He he he, ho appena visto che con IE6 e IE7 la mia implementazione non va.
Non importa, voglio dire, chi usa IE oggi giorno?
Facci sapere quando vinci la battaglia...
John
Più imparo, più dubito.
Non ho proprio intenzione di combattere: se mi viene chiesto CKEditor farò presenti i requisiti di sistema (devo ancora controllare IE8). Altrimenti uso qualcos'altro. Peccato perché CK è veramente una super-scheggia!
Aggiornamento: si scopre che quando provavo IE con CKeditor lo facevo su un'installazione non completa. Adesso su IE7 (e presumo IE8) funziona regolarmente.
Mi fa piacere sapere che hai vinto...
L'installazione 'incompleta' era un problema tuo, o qualcosa che ci possiamo incontrare tutti?
La tua impressione di CKEditor? Facile/difficile impostare, configurare?
Se hai una guida di 5 minuti, provero' integrarlo con Wysiwyg anch'io.
Grazie in anticipo,
John
Più imparo, più dubito.
Concordo con John, poi anche se dura 10 minuti a me va bene lo stesso :-)
Era una distrazione dovuta al fatto che per quel sito in particolare avevo cercato di tenere tutti i moduli nella cartella del sito, ma gli editor di WYSIWYG si consiglia di installarli in sites/all/libraries (non ho provato a vedere se funziona mettendo la cartella libraries nella cartella del sito), quindi avevo dimenticato di trasferirla sul server che ho usato per i test con Windows.
Per installarlo, ho usato queste dritte: http://sirkitree.net/node/25
che puntano a qualche patch per WYSIWYG
Dopo aver letto il lungho thread con numerosi patch http://drupal.org/node/462146 direi che sono più confuso che mai.
Comunque, ho visto che la versione descritto in questo thread qui ha qualche problema.
Non sono riuscito a cambiare lingua. Settando Language it in Wysiwyg non ha cambiato la lingua nel editor, anche se usando il script di esempio di CKEditor (in
<CKEditor_install_directory>/_samples/ui_languages.html
) funzione correttamente.Provando con la versione CVS
DRUPAL-6--2 (6.x-2.x-dev)
invece questo funziona, ma ha cambiato la tema\/kin di default - e non è impostabile nella pagina admin di Wysiwyg.A questo punto penso di ignorare i numerosi patch, ed usare la versione CVS, ma probabilmente faccendo qualche 'hack' direttamente sul JavaScript...
[Modified] Sto ampliando questo argomento in questo thread...
John
Più imparo, più dubito.
scusate, ma tra CKEeditor ed Fckeditor, quel'è la differenza?....io ho Wysiwyg+fckeditor ed ho qualche problema.....cioè alcune volte condonde l'html con il testo libero (quando apro una pagina pr modificarla, nel cmapo testo libero mi appare il codice html, e se per sbaglio salvo così mi appare il codice pubblicato come fosse testo normale!!).....mah...
www.rischiochimico.it
CKEditor è la versione successivo di FCKEditor.
Più imparo, più dubito.
cacchio, non lo sapevo!!!! grazie...vado a cambiarlo!!! :)
www.rischiochimico.it