integrazione mailhandler con cck

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
integrazione mailhandler con cck

Buongiorno a tutti,

premessa
utlilizzo drupal da poco più di un anno e pur avendo programmato in passato prevalentemente in applicazioni client- server (visual basic e access tanto per intenderci) non ho esperienza di applicazioni web ed una conoscenza solo teorica di html e php.

Ho pensato di utlilizzare drupal per sostituire un applicativo della mia azienda che riceve una mail da uno specifico software di gestione protocollo per ogni protocollo in entrata e in uscita.
Con mailhandler riesco già a importare le mail e anche gli allegati (con mailsave) e estendendo il tipo nodo con cck consentire agli utenti l'arricchimento di informazioni e la consultazione attraverso views.
Mi sarebbe molto utile avere la possibilità di fare un parsing del body della mail inserendo i valori relativi a mittente/destinatario, data protocollo, località etc. in relativi cck fields. Ho pensato a una funzione che possa essere richiamata all'uopo dal mailhandler quando avviene la retrieve dalla mailbox. Potrebbe anche essere utile pensare ad un modulo che esegua un compito analogo trasferendo da un nodo input (contenente il testo strutturato ed inserito dal mail handler) ad un nodo target definito ad hoc con i cck fields magari attivabile con rules all'atto dell'inserimento del nodo input.
Potete consigliarmi una strategia?
Inoltre, dato che mi piacerebbe passare da semplice utilizzatore/assemblatore di moduli a implementatore di funzionalità negli stessi, chiedo qualsiasi consiglio utile, compresa la possibilità di frequentare corsi.

grazie

Ciao,

Il proposito che ti poni lo trovo interessante e forse non banale.

Se dovessi intraprendere una cosa del genere spezzeri il problema in 2 fasi:
Fase 1 creo un piccolo modulo che importa la mail nel db (e qui dovresti essere sulla buona strada) ma non in un nodo.
Fase 2 Un modulo che importa dal db su richiesta (utente/cron) e carica/crea dei nodi configurati con cck.

Se la cosa la spezzi cosi non devi nemmeno lavorare con cck ma solo con con le nodeapi e non dovrebbe essere un'impresa epica.

Spero di non averti messo confusione.

Grazie per la risposta Uccio,

sto cercando di approcciare il problema come da te suggerito. La mia inesperienza mi impone di iniziare a studiare con attenzione come si sviluppa un modulo e mi sono procurato della letteratura in proposito.
Ti chiedo comunque ulteriore precisazione:

fase 1. (non sono convinto di essere sulla buona strada)Intendi che dovrei fare un modulo sulla falsa riga del mailhandler che invece di importare in un nodo importi nella tabella del modulo stesso? questo modulo farebbe il parsing e sistemerebbe i singoli valori in rispettive colonne della tabella del db da dove poi reimportarle nella fase 2?

fase 2. stamane mi sono messo a cercare di capire l'utilizzo delle nodeapi. Mi puoi suggerire qualche esempio da guardare che sia reperibile su internet?

Ciao
Franco

Buongiorno a tutti,
dopo un po' di studio ho optato per la seguente soluzione, che mi è risultata quella più percorribile con le mie attuali conoscenze di Drupal.
Non ho ancora terminato il lavoro ma riesco ad ottenere i risultati voluti. La illustro in caso possa essere utile a chi come me, non esperto nello sviluppo, voglia trarre il massimo vantaggio dall'impiego di moduli come rules e mailhandler:

1 con mailhandler tutto il contenuto di ogni mail viene inserito nel body di un tipo nodo che ho chiamato pratica e che è stato specializzato con ulteriori campi cck necessari;
2 sul modulo rules ho impostato una regola che dopo inserimento di nuovo contenuto esegue uno specifico rule set contenente un insieme di azioni (questo compito viene svolto all'atto dell'inserimento del nodo da parte del modulo mailhandler quindi una volta importata la mail i campi cck sono già tutti valorizzati);
3 ogni azione (di tipo "populate cck field") imposta il valore del campo cck attraverso codice php. Dato che il codice deve essere passato in forma di array è stato necessario scrivere delle apposite funzioni (che ho raccolto in un piccolo modulo) a cui passando come argomenti tutto il body e le stringhe per delimitare il testo da cercare ritornano la sottostringa da inserire nel campo cck;
4 implementando l'hook form_alter nascondo i campi titolo e body e rendendo visibili solo i cck opportunamente popolati

sviluppo di un piccolo modulo con le funzioni

interessante post, che mi è sfuggito. Appena ho un po' di tempo ci dò un occhiata più dettagliata dato che è un campo mai esplorato dal sottoscritto.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits