Ciao a tutti sono nuovo e sto creato un sito con drupal.
Ho cercato e letto ovunque ma non trovo niente che fa al caso mio.
Allora devo creare un catalogo prodotti (solo catalogo non ecommerce):
Categorie principali
mini foto, titolo, descrizione (informazioni prese dalla tassonomia) - > Cliccando entro nella sottocategoria
Sottocategoria
mini foto, titolo, descrizione (informazioni prese dalla tassonomia) - > Cliccando entro nella sottocategoria
ecc..
fino ad arrivare al dettaglio prodotto (informazioni prese dal tipo prodotto) con 3 foto, titolo, sottotitolo, descrizione ecc..
Categoria e sotto categoria fatte con Taxonomy
Tipo Prodotto creato con CCK
Con le View sto impazzendo per mostrare le categorie a livelli dove cliccando entro nelle sottocategorie per arrivare poi ad un dettaglio.
Giocando con le View riesco a far comparire i termini della tassonomia,
ma non a livelli come una directory, esempio: tutti i termini insieme, e riesco a avere il link ma va al dettaglio prodotto subito.
Vorrei una vera e propria directory.
Ho provato il modulo Directory, non fa al caso mio, mostra una struttura ad albero che non è quello che voglio, spero di essere stato chiaro.
Potete aiutarmi e dirmi come affrontare questa cosa.
Grazie
Milo
Forse in questa guida puoi trovare qualcosa di utile... http://cms.html.it/articoli/leggi/3075/drupal-usare-content-construction...
Grazie per la risposta, ho installato il modulo Taxonomy menu, ma non è ancora quello che cerco, o meglio.
Anche Taxonomy menu può andare bene, ma non voglio un menù ad albero,
ma un menu a livelli che si accede caricando sempre una nuova pagina.
Partendo da questa struttura della taxonomia:
Prodotto1
- sotto prodotto11
- sotto prodotto12
Prodotto2
- sotto prodotto21
- sotto prodotto22
vorrei ottenere questo:
Prodotto1
Prodotto2
scelgo e clicco su Prodotto1 e carico una nuova pagina con
sotto prodotto11
sotto prodotto12
e così via fino al dettaglio prodotto.
Si può fare in qualche modo? Cioè non so come collegare le varie pagine e come visualizzare un menu così.
se a qualcuno interessa io ho risolto così modificando template.php del tema
Secondo me con questo modulo fai molto veloce il tutto: http://drupal.org/project/directory .
http://www.carlocollodi.it/