Sto avendo un problema con drupal 6.14 (ma era presente anche prima dell'aggiornamento dalla 6.13).
Ogni volta che carico una pagina appare un riquadro rosa con il messaggio in oggetto ripetuto due volte.
Generalmente il file selezionato è del tipo /tmp/filexxxxxx dove al posto delle sei x ci sono sei caratteri alfanumerici "random"
Invece la destinazione è sempre sites/default/files/languages/it_0bb9586c55e58e0076c309a1fa9fee92.js
Prima di chiedere supporto al forum ho fatto le mie ricerche in giro. C'è chi ha risolto semplicemente cancellando i file della directory /tmp. Non posso accedere alla directory tmp, perché sto su un server condiviso. Mi sono fatto una tmp sotto la home e nelle opzioni "file system" l'ho impostata come directory temporanea. Il problema persiste. Ho cancellato i file, ma torna a darmi l'errore (e a riempirmi la directory di file)...
C'è chi ha risolto cambiando le permission della directory tmp a 744 e lo stesso per la directory "language" e tutto il suo contenuto. Ci ho provato. L'errore persiste. Solo che il sistema si accorge di non poter più utilizzare la tmp locale (perché non scrivibile) e torna a scrivere nella /tmp.
Il fatto che viene messa in mezzo la directory "languages" e un file che inizia per "it" mi ha suggerito che possa essere un problema legato alla lingua. Deve essere così, perché se metto l'inglese per lingua di default il problema sparisce. Però mi piacerebbe che il mio sito sia in italiano...
(Tra l'altro questa è anche la ragione per cui mi sono rivolto alla comunità italiana di drupal e non al forum di drupal.org).
Ho aggiornato la versione delle traduzioni. Il problema persiste. Ho disinstallato la lingua italiana per poi ricaricarla. Il problema persiste.
Ringrazio chi può aiutarmi, ovviamente. Ma mi piacerebbe se l'aiuto fosse accompagnato da una piccola spiegazione delle cause del problema (se qualcuno è in grado di capirle) e non come una ricetta di passi misteriosi da seguire ciecamente. Chiedo troppo? :-)
Grazie mille!!
Non capisco dove tu abbia trovato le risposte che citi. Su questo forum, se cerchi "sites/default/files/languages" al terzo e quarto posto trovi 2 discussioni recentissime sull'argomento.
Il problema è l'impossibilità di Drupal di sovrascrivere un file corrotto. Le soluzioni sono in una delle 2 discussioni.
Ho usato come chiave di ricerca il messaggio di errore. "il file selezionato non può essere caricato". Pensavo che chi avesse avuto lo stesso problema avrebbe riportato la frase del messaggio di errore. E' quello che ho ho fatto anche su drupal.org, utilizzando la versione in inglese dello stesso messaggio "The selected file could not be uploaded", e più banalmente su google.
Avevo pensato che mettere come chiave di ricerca "sites/default/files/languages" non fosse troppo utile. Anche perché avevo visto in giro lo stesso messaggio di errore associato ad altre directory.
Comunque per quanto mi riguarda il problema è risolto. E' una banale questione di permission. E' il messaggio di errore ad essere un po' criptico, secondo me. Se sposti il file pippo.dat dalla cartella A alla cartella B e lo rinomini in pluto.dat, qual è nell'operazione la "destinazione"?
La stragrande maggioranza delle persone risponderebbe "la cartella B" e non "B/pluto.dat". Certo, se invece della mamma uno è stato allattato da Kernighan e Ritchie, pensa in termini di comando "mv" e risponde "B/pluto.dat". Il resto del mondo però resta basito quando la destinazione è un file, e magari pensa a qualcosa di diverso. Pensa che questo strano file .js (javascript?) sia configurato male, e si chiede per quale ragione la destinazione di un trasferimento di file deve dipendere da cosa c'è scritto su un file .js collocato in maniera improbabile. E che nemmeno c'è, se vai a controllare.
Poi, pensa e ripensa, l'illuminazione ti viene. Il modulo del linguaggio italiano per funzionare correttamente deve caricare un file in quella directory. Il file transita per la directory /tmp (o qualunque altra temporanea), ma quando si prova a metterlo al posto giusto sbatte il naso, perché la directory è 755 e non 777. Sarebbe bastato scrivere "la destinazione sites/default/files/languages non è configurata per permettere la scrittura", o comunque qualcosa di esplicito, e nessuno avrebbe perso tempo. Anche perché, correttamente, è la directory a non essere configurata adeguatamente, non il file destinazione.
Scrivo tutto questo per condividere con chiunque si trovasse in situazione simile alla mia, sia la risoluzione del problema, sia quello che mi sembra averci capito delle cause del problema. Magari serve a qualcosa.
Ringrazio Pinolo per la risposta.
avevo lo stesso problema
in fase di installazione la cartella sites/default/files
non risultava scrivibile quindi non era stata creata la sottocartella sites/default/files/tmp
il file temporaneo salvato in /tmp sul server
in pratica cercava di essere salvato temporaneamente nella cartella sites/default/files/tmp
per poi essere processato ed andare a salvare nella cartella sites/default/files/languages
io mi ero concentrato sulla creazione e modifica dei permessi della cartella sites/default/files/languages ma non avevo creato la cartella sites/default/files/tmp
mi è bastato crearla ed impostarla con permessi 775 per risolvere il tutto
si può anche controllare che lo stato di scrittura sia corretto attraverso la pagina admin/reports/status