Ne stavo parlando nel topic sulla scelta dell'hosting ma forse è meglio se inserisco un topic nuovo.
Dunque, ho preso lo spazio starter su Grg hosting e il nome dominio e ho trasferito tutta la drectory drupal con FTP (circa 15 mega).
Adesso se digito il mio nome dominio ottengo la pagina INDEX OF ecc. con le directory che ho trasferito con ftp.
Cosa devo fare ora?
Grazissime!!!!! ;)
Nella radice del sito devi trasferire il contenuto della cartella drupal.
Infatti avevo la trasferito la cartella intera e non il contenuto. Però mi sono fatta svuotare tutto e ho ritrasferito il contenuto.
Non cambia molto però perchè adesso ricevo un Forbidden di mancanza di permessi cui si aggiunge un 404. :(
devi cambiare i permessi soprattutto alle cartelle Modules,solitamente quando vengono trasferite in quel modo hanno permessi che danno un po' di problemi Drupal.
Ti direi di mettere tutto 777 ma è una follia, bisognerebbe cambiare i permessi in modo tale da permette il corretto funzionamento a Drupal.
Bisognerebbe trovar una guida che indichi con precisione i diritti entro i quali drupal Rimane in sicurezza.
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Mettere tutto 777? Che vuol dire?
Sinceramente ora non ricordo, ad ogni modo non penso sia consiabile mettere in modo ricorsivo tutto a 644. Anrebbero settai i diritti ad ok.
Comunque @Foolgirl: 777 o 644 è il codi dei permessi imposati su una determinata direcotry e/o a i file che contiene. Non so che Ftp Manager stai usando ola modalità di trasferimento, ad ogni modo se accedi al tuo hosting FTP con FileZilla potrei controllare ed impostare i permessi sia cartelle che file semplicemente con il tasto destro del mouse e cliccare su "Permessi", 777 corrisponde a tutti i permessi a attivi e poi a scendere cambiano
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Mi aprite un mondo!!!
Dunque, io il trasferimento l'ho fatto con il caro vecchio Ws-FTP che però permette di trasferire e basta.
Ho scoperto FileZilla dopo la tua domanda, mi chiede però dati che non corrispondono a quelli di Ws_FTP:
Server Address (che so cos'è, grazie al cielo!), port (che saprei cos'è ma quella che mi ha dato GRG lui la considera sbagliata) e Administration Password (che ce l'ho ma connessa ad uno user-id che però qui non mi chiedono).
Scusate... il fatto è che sono fool ma non tanto girl e quindi rispolvero capacità vecchie di 10-15 anni! Sto cercando di fare un aggiornamento... peccato che aggiornare drupal è molto più semplice che aggiornare una smanettatrice d'epoca... :D
se vuoi ti dò un numero di uno/a psicoterapeuta se vuoi.
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
No, mi hai aiutato già tantissimo. Ora sono sul server con Filezilla e posso modificare i permessi che erano 755, li sto mettendo a 777. Solo la cartella modules o tutte?
per il momento prova solo sulla cartella module 777
anche se 755 dovrebbero essere ok
controlla che sia anched 755 la index.php
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
permessi cambiati ma... sempre forbidden
Se stai su grghosting.com basta chiedere all'assistenza e ti spiegano tutto loro o te lo fanno loro. Ripeto, ogni volta ke hai un problema kiedi a loro che ti aiutano sempre, io gli rompo continuamente le ***** e mi rispondono sempre :)
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Infatti matteofro ieri ho aperto un ticket e ho scoperto così che avendo scaricato tutte le cartelle del sito drupal non avevo scaricato il database. Mi hanno spiegato come zipparlo e mandarlo a loro che me l'hanno caricato e configurato. E adesso è tutto ok, devo solo risistemare i link. In effetti sono stati velocissimi!!!
Comunque grazie a tutti, soprattutto perchè per risolvere sto problema ho scoperto FileZilla...
Tornerò presto a rompere per altro eh... :)
Te l'avevo detto... cmq a disposizione per tutte le tue richieste
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net