Sto usando il taxonomy_access per gestire i permessi sui contenuti. In particolare ho tre tipi di utenti. Anonimi, registrati e premium. Tutti devono poter vedere tutti i nodi dei contenuti creati con le pagine, mentre solo i premium possono creare delle pagine. Ma siccome il sito è in parte un sito di annunci, i premium devono poter pubblicare i loro annunci, mentre l'amministratore deve poter continuare a pubblicare pagine statiche senza per questo scegliere per forza se essere annunci o pagina statica. Insomma, non c'è la possibilità di far creare a determinati utenti solo determinate pagine? (e non tutte!)
Spero di essermi spiegato, intanto grazie :D
Gestione dei permessi per i contenuti
Dom, 11/12/2005 - 23:10
#1
Gestione dei permessi per i contenuti
Secondo me devi creare due tipi di nodi distinti e dare permessi diversi ai vari ruoli.
Matteo
uhm... dici? Mi sto incartando :D
Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com
Io ieri ti ho mandato una mail pochi minuti dopo aver ricevuto la tua... non ti è arrivata?
[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]
...enter at your own risk...
Si ma c'era un sorriso e basta, ho pensato fosse un risponditore automatico, cosa volevi dirmi?
Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com
Scherzi, c'era un indirizzo mail per messenger.
Torna a guardarla per cortesia se no vuol dire che qualche filtro si è mangiato parte della mail.
[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]
...enter at your own risk...
di solito le pagine vengono usate dagli amministratori per contenuti specifici del sito.
le storie (o loro derivati) vengono gestite dagli utenti.
io ad esempio nei miei siti (vedi sotto) ho creat odivers itipi di nodo, assegnando permessi diversi ai vari utenti.
Ovviamente questa è una strada, in cui puoi evitarti taxonomy_access, i permessi sono sul tipo di nodo.
Volendo gestire le tipologie di contenuti con la tassonomia, puoi usare il solo tipo 'story', ed assegnare a gruppi diversi i permessi sulla tassonomia (es. nella tasaonomia definirai i termini 'annuncio' ecc.) dando i permessi a livello di termine.
Sono entrambe strade possibili, quando non hai necessità di strutturare i contenuti (ad esempio, vuoi avere nell'annuncio i campi 'e-mail' e 'sito-web')...
spero di averti chiarito un pò il discorso...
Matteo
E' con tassonomy_access che sto risolvendo questo aspetto. Unitamente a flexinode che permette di creare tipologie di contenuti diversi, chiude il cerchio dei permessi. In questo modo posso istruire l'amministratore a gestire le pagine "statiche" creando appunto un nodo "pagina" e gli acessi agli annunci sono regolamentati dalle politiche che do ai singoli gruppi di utenti. Il dubbio adesso è la questione della lingua, il sito dovrebbe avere la doppia lingua. Ma apro una discussione apposita.
Intanto grazie mille per i preziosi consigli
Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com
Ciao a tutti
Il mio problema, che sarà magari elementare per voi ma non per me che uso Drupal da poco è questo:
Gli utenti anonimi, cliccando sulle voci di menù, devono visualizzare pagine diverse da quelli registrati.
Devo creare dei menù con relative pagine e, alcune delle pagine di di questi menù (per gli utenti "anonymus") devono contenere un messaggio che dice che il contenuto di questa pagina è accessibile solo dagli utenti registrati... registrati subito etc etc...
Sono 2 giorni che smanetto ma, credetemi, non riesco a risolvere la situazione.
Per farmi capire meglio faccio un esempio elementare ma che dovrebbe chiarire quello che voglio fare:
E'come se scrivessi tutto il portale con due tipi di contenuti, uno per gli user registrati e uno per gli anonymus e, nei permessi, da qualche parte, quando costruisco una pagina, devo aver la possibilità di scegliere a chi consentire l'accesso o meno.
La cosa dovrebbe essere banale; se qualcuno mi risponde per risolvere il problema o per suggerirmi la strada da seguire con magari dei moduli che hanno queste funzioni ringrazio....
P.S. Secondo me da quel poco che ho capito dovrei creare un altro nodo e gestire i permessi separatamente... ma come faccio a creare un nodo azz...
A parte gli scherzi, per me è importante... rispondetemiiiii
Grazie e Buone cose a tutti.
Kipper
ti conviene usare:
1-Flexinode (crei nuovi nodi)
2-Taxonomy Access (dai i privilegi)
3-imposti pagine di errore personalizzate
Ciao
Uccio
Il mio sito con drupal
Non posso che ringraziarti per la segnalazione dei moduli.
Rapidamente:
sto su server aruba con la versione 4.7.3 e ieri, su un forum, consigliavano di mettere nella root di aruba un file "pnp.ini".
Bene, dopo averlo caricato su aruba (nella root di Drupal) il sistema ha iniziato a dare dei malfunzionamenti.
Quando faccio sfoglia per caricare il file di lingua italiana *.po e faccio invio, carica una pagina bianca...
Ho già aperto un ticket su aruba per chiedere di resettare Apache allo stato iniziale perchè secondo me, quel file php.ini, è andato a modificare qualche cosa in Apache o in Php. E' possibile?
Seque il codice contenuto nel file php.ini che ho inserito:
************************************
register_globals = 0
track_vars = 1
short_open_tag = 1
magic_quotes_gpc = 0
magic_quotes_runtime = 0
magic_quotes_sybase = 0
arg_separator.output = "&"
session.cache_expire = 200000
session.gc_maxlifetime = 200000
session.cookie_lifetime = 2000000
session.auto_start = 0
session.save_handler = user
session.cache_limiter = none
allow_call_time_pass_reference = On
**************************************
Buone cose
Ciao
a seconda di come è configurato il server l'interprete potrebbe usare o no il file php.ini, questa cosa ti aiuta se il tuo file è fatto bene .
Inoltre per ogni cartella potrebbe esistere un php.ini modificato!!
Fai alcune prove!!
1) distruggilo
2) copiane uno funzionante quel coso che hai postato sicuramente non ti aiuta!!
Vivi sereno aruba di notte riavvia IIS e poi il file viene controllato molto spesso!!
Ciao
Uccio
Il mio sito con drupal