Ciao a tutti, ho installato correttamente il modulo front_page e ho provato a fare una home page di prova. Il problema è che ho visto che aggiungendo un profilo e poi un utente, mettiamo un editore, non sono riuscito a dare la possibilità a questo utente di editare la home page (tramite il modulo front_page) senza fargli anche vedere il menu "impostazioni" (sotto il quale si trova il menu "front page"). Il fatto è che nei "controlli di accesso" non viene elencato il modulo "front_page", ma raggruppa tutto in "modulo system".
Ho provato così a disabilitare il modulo "front page" e poi ad assegnare solamente in contenuti che volevo alla home page. Ma ora drupal mi dice: "pagina non trovata".
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
grazie
nicola
ciao,
puoi spiegare cosa vuoi ottenere?
se disabiliti il modulo frontpage poi il sistema non la trova, ma puoi specificare il nome della pagina iniziale home nelle impostazioni generali.
Non l'ho usato spesso, ma mi pare che frontpage distingua solo tra utenti anonimi e loggati, non puoi creare una home personaleper ciascun utente....
let us know ...
quack
> puoi spiegare cosa vuoi ottenere?
vorrei fare in modo che quando un editore è loggato, possa modificare la home page. Gli editori voglio che abbiano meno diritti dell'admin. Devono solo modificare e aggiungere contenuti.
Per fare questa operazione, l'ipotetico utente appartenente al gruppo "editori" deve, da quanto ho capito, per forza cliccare sulla voce "front page". E fin qui va tutto bene.
Il mio problema è che la voce "front page" è un sottomenù del menù "impostazioni". Quindi, dal punto di vista prettamente grafico, un utente editore che voglia modificare i contenuti della home page, sarà obbligato a vedere anche altri sottomenu del menu impostazioni, come "profili", "statistiche", "aggregatore" e tutto quello che c'è sotto il menu "impostazioni". E' questo che mi crea problemi. La mia paura è che se l'editore vede queste voci:
1 - si "spaventa"
2 - può modificare cose che non deve
Vendita Vini - Wine Shop