Theming di un blocco views

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Theming di un blocco views

Ragazzi sto sclerando.. ho creato una views di tipo blocco,abbastanza complessa.. e ora volevo dargli un layout appetibile.. ho provato un theming al volo tramite css,ma è un casino.. troppi campi da "float" e posizioni relative.. insomma un macello...

Sto provando di temizzare la views tramite tpl,ma nn riesco a trovare una guida "SEMPLICE" e chiara che mi spieghi come fare..ne ho trovate diverse ma ognuna ha approcci diversi e nn capisco quale sia il piu semplice e migliore...

Mi date una manina please?...

Allora,.. ho un blocco views con visualizzazione campi chiamato TPost_Gallery.

Ho creato un file views-view-field--TPost-Gallery.tpl.php e ho fatto la scansione.. ora se vado in informazioni,mi appare il nome del file creato in grassetto a fianco ad ogni campo di ogni mia views.. quindi immagino che questo significhi che lo riconosce.. e fin qua ci siamo...

e mo ?.. alcune guide dicono di richiamare il field con

<?php print $fields['nomefield']->content; ?>

ma se lo inserisco e vado in anteprima,la view non mi visualizza nulla.. eppure i campi field sono giusti...

Ragazzi sto sclerando,son 2 giorni che ci lavoro e nn capisco cosa devo fare...,manina please..

Ehm.. nn vorrei dirlo troppo forte,ma.....

1) Essendo di tipo Fields,il file deve essere chiamato:
views-view-fields--TPost-Gallery.tpl.php

Per una "caxxata" morxin perse la capa... concedetemi la licenza poetica.. hhahahahah

morxe anche io devo modificare il layout della mia view... quale guida hai seguito?
puoi aiutarmi???? grazie :)

in realtà nn ho seguito una sola guida,ne ho trovate diverse in rete ma ognuna spiega la cosa a basi simili ma con approcci totalmente diversi..la piu completa ma complessa è quella su d.org,che ti spiega anche i vari livelli di theming,anche se personalmente ci sono arrivato per tentativi e sclerate varie.. e penso di aver fatto il metodo piu semplice,anche perchè il php lo sto imparando e molti concetti delle guide mi sfuggono...sicuramente nn è la soluzione migliore,ma per ora funziona...

dal basso della mia esperienza di views, per darti un'idea veloce,la mia views è di tipo "campi" e quindi richiede un views template di tipo fields...da qui il nome del file: views-view-fields--TPost-Gallery.tpl.php,che vuole messo dentro la cartella del tema su cui stai lavorando...

i passi che ho fatto io son questi:

1) ho creato la views
2) in backend avevo un template diverso da quello su cui lavoravo,e ho dovuto rendere predefinito quello su cui lavoravo altrimenti la views nn scansionava la cartella (ma va? :) nessuno pero' lo dice hehehhe,e su questo c'ho sclerato ore)
3) sono tornato sulla views e sono andato in Tema Informazioni
4) ho osservato bene i nomi e i tpl standard che views propone (occhio al nome)
5) ho creato un file col nome giusto e lo ho inserito nella cartella del mio tema
6) ho cliccato su "scansiona"..tutto era ok,e views mi ha visualizzato in grassetto il nome del mio file tpl
7) ho cliccato sull'ok infondo al pannello
8) a questo punto ho potuto lavorare direttamente con il php dentro al mio file tpl
...io ho usato il codice piu semplice

<?php print $fields['nomefield']->content; ?>

dove nome field è il nome del campo che dovevo recuperare..ci son tanti metodi per trovare i nomi dei campi,io sono passato con il mouse sopra i campi impostati in views,e ho letto il finale dell'url che appariva in fondo al browser...quindi se per esempio il tuo campo si chiama campo_testo,il codice deve essere:

<?php print $fields['field_campo_testo']->content; ?>

9) ho salvato il tpl e rifatto l'anteprima della views,e finalmente mi sono trovato visualizzato solo il campo che avevo specificato nel tpl...ho aggiunto il resto del codice per tutti gli altri campi e poi ho inserito nello stesso modo in cui si temizzano i node.tpl e i page.tpl,i vari div e classi... da quello che ho capito,si puo' specificare un file css specifico per la views,io ho usato invece il css principale del tema...

questo è piu o meno tutto,è un po una jungla capire bene la sintassi da dare al nome del file,ma per il resto è semplice... scusa l'italiano ma sono di fretta e l'orario nn concilia un'italiano impeccabile :)

Ps. Se Mavimo o chi conosce bene views,avesse voglia di creare una guida chiara e sopratutto in ITA,credo sarebbe un'ottima cosa per tutti :)

grazie morxe ma non ci sono riuscita.. sono ad un livello un po + basso.. ce la fai a spiegarmelo un po + semplicemente??? grazie 1000