dopo aver capito (ringrazio @quacklin) come si crea un menù (anche se devo bene sviscerare le possibilità e il concetto di esteso mi rimane la seconda parte del problema qui esposto ( http://www.drupalitalia.org/?q=node/649 )
ovvero:
una volta che ho creato un menù dovrei associarci dei contenuti giusto?
in drupal esistono TANTI modi per creare dei contenuti (già di base ha le "pages" e le "story".
quale sono le differenze?
quale utilizzare?
esistono altri moduli che lo fanno meglio?
voi mi direte che dipende quello che ci devi fare... GIUSTISSIMO quindi:
devo inserire testi molto semplici, statici, medio lunghi.
ne devo inserire tanti.
se possibile il modulo di inserimento dovrebbe poter utilizzare quell'applet java che consente di avere una gestione del testo tipo "word".
spero di essermi spiegato
bene,
tutto cio' che inserisci in drupal sarà un nodo. Tutti nodi possono essere categorizzati.
pagine, storie, pagine del libro, se vuoi anche le immagini sono tipi di nodi. Dovrebbe esserci anche un modulo aggiuntivo che ti permette di creare altri tipi di nodi (flexinode) http://drupal.org/project/flexinode customizzati.
Non cambia molto tra pagine e storie, c'era qualche differenza ma non ricordo + ;-( provali e vedrai.
gli editor tipo word si chiamano editor WYSIWYG , in drupal puoi scegliere fre tre progetti maggiori:
Htmlarea
TinyMCE WYSIWYG Editor
FCKeditor for Drupal
io li ho usati tutti e tre, ora preferisco FCKeditor ma in ogni caso se puoi farne a meno meglio. Appesantiscono, non è sempre una passeggiata configurarli, e puoi creare pagine con annidamenti tag mostruosi ;-)
ciao!!
inizia a diradarsi la nebbia... fino a un certo punto.
ok, inizio a focalizzare l'idea di nodo.
quindi mi stai fondamentalmente dicendo di fregarmene del tipo... va bene, ci posso stare.
ora farò un pò di prove.
per gli editor WYSIWYG nn ne posso fare a meno, il portale che sto configurando sarà poi riempito di contenuti da parte di utOnti pigri.. se nn gli metto word neanche aprono il browser.
non chiamarlo perchè ti possono fare causa ;-)
e poi ti assicuro che è piu' semplice non usarlo: meno scelta, meno problemi, piu' velocità.
prova a partire senza, come drupalitalia, e poi vedi ...
ciao
ruben