Come portare un sito remoto in locale

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Come portare un sito remoto in locale

Scenario:
esiste un sito remoto con Drpal 5.5. con alcuni moduli installati (taxonomy, views e altro).
Come faccio a portare lo stesso sito in locale e a farlo girare?

Devo fare un installazione temporanea e poi sovrascrivere con i contenuti esportati dal sito remoto, poi importando l'exp del db e infine modificando i parametri di configurazione?

E' corretto o esiste una procedura diversa?

Grazie

non ho capito bene, vuoi lavorare sul tuo sito remoto come fosse in locale? senza portarlo sul tuo pc?

se così è e sei sotto windows:
devi aprire il file host, situato nella cartella windows\system32\driver\etc e aggiungere la seguente linea in fondo e salvare:

ww.nomedelsito.it (spazio) numero dns

es. dimostrativo

ww.nomedelsito.it 91.25.188.69

P.s: se vuoi vedere questo sito dinuovo in remoto ricordati di cancellare questa stringa e salvare , altrimenti lo vedrai sempre in locale.

altrimenti.

devi avere apache 2.x;php 5.x; phpmyadmin 3.x e mysql 4.3x installati e configurati sul tuo pc (se è una cosa temporanea e non hai bisogno di librerie php particolari, ti consiglio di scaricarti easyphp e installarlo , è la soluzione all-in-one per installare tutto quello che ti serve per far girare drupal.
dopodichè per un installazione ex-novo: basta che copi l'installazione di drupal dentro la cartella www di easyphp ed inizi l'installazione e segui le istruzioni di drupal.

se copi l'installazione remota dentro la cartella locale www di easyphp devi ricordarti di aver importato il solito database in locale e di aver puntato ad esso) altrimenti non ti funzionerà ,modifichi i file di configurazione remoti per localhost.
su google esistono un'infinità di guide al riguardo.

fammi sapere.

Spero di esserti stato utile
saluti

Ciao Hyperion.
Si, la mia domanda era rivolta proprio all'esportazione in locale di un sito remoto, non tanto sui requisiti tecnici.
Per maggior chiarezza: devo fare delle implementazioni di un sito già pubblicato ed il dubbio è inerente al fatto che non so se drupal può essere esportato tranquillamente cioè solo copiando la cartella ed esportando il db.
Ho pertanto copiato le cartelle ed ora procedo ad esportare il db MySql a cui poi farò riferimento nei file di configurazione.

Ciao e grazie mille

solitamente i server buoni eseguono un backup completo del sito e tu provvedi a quello del database, avendo questi 2 elementi ti basta ricreare in locale le condizioni uguali al server remoto tuttavia non so se drupal crea dei problemi con i core. qualche record del database sicuramente avrà bisogno di essere ritoccato, se sei esperto allora non hai problemi.
Altrimenti posta i problemi man mano che li trovi, io personalmente conosco la procedura sopra descritta e basta.
seguirò gli sviluppi del tuo topic perchè qualora ci fosse una semplificazione ne sarei ben felice :)

ciao

Ciao,
non so se faccio bene a scrivere qui, ma anche io da giorni ho lo stesso problema, cerco di importare il seito da remoto a locale per delle modifiche, quindi ho scaricato xampp, installato tutto, con filezilla ho importato tutto in htdocs e ho poi importato il db sql precedentemente esportato.
Tuttavia quando lancio il sito in locale mi copare questo:
"Site off-line

The site is currently not available due to technical problems. Please try again later. Thank you for your understanding.

If you are the maintainer of this site, please check your database settings in the settings.php file and ensure that your hosting provider's database server is running. For more help, see the handbook, or contact your hosting provider.

The mysqli error was: Can't connect to MySQL server on '62.149.150.111' (10060).
"

Mi potete aiutare please?
Grazie