Ciao, premesso che chiedo informazioni non cerco ancora soluzioni...
vorrei sapere un paio di cose:
in questo momento ho un db su mysql che contiene tutti i riferimenti alle mie immagini sono circa 1200 è possibile far in modo di importarli? non so ancora come, ma non vorrei perdere parte del lavoro che è stato creato già molto tempo fa...se fosse possibile caricare le informazioni sarebbe poi possibile fare ricerca per i campi che sono impostati nella tabella relativa alle immagini?
grazie con chiunque sia interessato a darmi una mano.
Ciao
Tiziano
info su galleria immagini
Ven, 03/04/2009 - 09:45
#1
info su galleria immagini
Credo sia possibile, usando il modulo node_import, dopo aver esportato le tabelle di provenienza in formato CSV. Con node_import importi i dati dei campi associati alle immagini in un tipo di contenuto creato appositamente. Forse, con la stessa procedura riesci a iportare anche i percorsi delle immagini, ma non sono sicuro.
ciao,
scusa se disturbo o se rompo a seconda di come uno la veda...
diciamo che abbandono l'idea di importare le immagini tutte assieme poichè i campi sono cambiati nella tabella di riferimento.
avrei bisogno di due dritte concettuali su come elaborare il mio lavoro.
la mia galleria di immagini prevede il seguente ordine gerarchico.
progetto
testo e una immagine
associato a questo documento la possibilità di vedere delle thumb aggregate in questo modo:
tavole (quindi una selezione di immagini più o meno 5 o 6 o anche di più)
schizzi (quindi una selezione di immagini più o meno 5 o 6 o anche di più)
utilizzi (quindi una selezione di immagini più o meno 5 o 6 o anche di più)
fasi di lavoro (quindi una selezione di immagini più o meno 5 o 6 o anche di più)
successivamente la possibilità di vedere ogni singola immagine con le sue specifiche.
come conviene operare?
creo con ckk un contenitore per le immagini in cui carico i campi che mi servono da riempire(questa potrebbe essere una soluzione...?)come posso in qualche modo "linkarle" con il progetto e con le tavole ad esso associate?
tutto ciò nasce perchè vorrei poter offrire di vedere anche le singole immagini come se fossero tutte in un archivio senza le distinzioni per progetto, tavole etc...
grazie.
Tiziano
Quali sono le specifiche delle immagini singole? Se ti basta titolo e descrizione, puoi usare un solo tipo di contenuto (progetto) a cui aggiungi diversi campi immagine multipli. Poi vedi le immagini singole cliccando su ciascuna miniatura (con lightbox puoi poi visualizzarle con i tipici effetti...
Allora nel caso tuo seguirei questi passi.
- Creo un nuovo contenuto , che legge i dati da una tabella esterna, quella che contiene le informazioni sulle 1200 immagini. Come?
Leggi qui, sono appunti che scrivo per fissare le idee, ti può essere utile. http://enzoazzolini.it/guidadrupal/contenuti/nodi
Leggi soprattutto Lettura extra-contenuto di un nodo
- Fatto questo genero un file node-img.tpl.php per visualizzare la pagina delle informazioni.
- Per l'import della chiave della tua tabella nella tabella NODE vedrei meglio il modulo suggerito da pinolo
- Poi ... poi penserei a cosa manca .... e ora non mi viene in mente .
L'alternativa protrebbe essere creare un modulo che ti gestisce il tutto .
Ciao
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it
Ciao, sia Pinolo che Enzo,
allora la mia tabella e solo una parte dei campi contiene i seguenti:
codice testo
titolo testo
BN si/no
Colore si/no
verticale si/no
orizzontale si/no
matita si/no
china si/no
olio si/no
pennarello si/no
altri campi con menu a tendina....
campi descrittivi
per farla breve arrivano a 30
ho ritenuto drupal sia il migliore per gestire poi gli accessi quindi... ma torniamo al tema del post.
Per Enzo:
ho dato solo un rapido sguardo alle specifiche che descrivi, ora le guarderò con più attenzione.
Per ora non esiste la tabella o meglio esiste ma i campi sono tutti cambiati quindi si parla di ricostruire da zero. Questo non è un problema, tempo e dedizione sono le basi per un buon lavoro quindi nessun problema.
Per creare un modulo ci avevo pensato, ho trovato un pdf se non erro proprio su drupalitalia per la creazione ma sono molto indietro per arrivare a tanto nè chiedo a qualcuno di istruirmi perchè non è qui che devo chieder informazioni o meglio non posso chiedere a voi di costruirlo perchè ognuno ha il suo bel da fare...
concettualmente credo di aver capito questo:
se riesco a creare un contenuto ad ok per l'implementazione, anche nel caso debba inserire 1200 record, ok...è una pizza ma si fa...giusto?!
come spiegato nel post dovrei poi raggrupparle per progetto e per sottoprogetto e credo anche in questo caso di creare dei file "node-img.tpl.php " (il nome non è corretto, ma per capirsi o meglio per capire se funzionerà).
perchè "tutta questa menata"...
come descritto sopra dovrei poter accedere all'archivio nel primo caso senza "filtri"pre-costruiti poi dovrei poter in base al progetto e alle immagini che fanno parte del progetto.
detto ciò la galleria delle immagini mi dovrebbe portare a vedere le specifiche della singola immagine, ecco perchè ho scritto dell'effetto lightbox o altro per ora non ci penso il mio problema è a monte...
Grazie per leggere queste righe deliranti per alcuni versi perchè è ancora poco chiaro in che direzione devo puntare per la realizzazione del tutto.
Vi auguro buona giornata.
Tiziano