Ragazzi
girovagando ho trovato un software a pagamento che serve per costruire temi per drupal (ma anche per altri CMS). Ho scaricato una versione di prova e mi accingo a vedere com'è.
Ora lungi da me da postarne qui il nome.
Però volevo sapere qualche opinione, qualche esperienza, se vale la pena...
Non credo che ce ne siano molti in giro e se qualcuno ha capito a quale mi riferisco potrebbe dirmi la sua idea al riguardo (anche in e-mail) ?
Se poi invece è sì possibile postare e chiedere in merito a prodotti commerciali ditemelo così sarò più esplicito.
ciauz
Ho visto che c'è anche un modulo che dal nome dovrebbe servire per costruire temi per Drupal http://drupal.org/project/themebuilder
Però non la vedo così complicata la costruzione di un tema per Drupal da richiedere un software apposito.
a ecco questo open source non lo conoscevo
visto che è ancora in dev
lo proverò su qualche installazione prova
io avevo visto soluzioni commerciali attorno a 120 euro e volevo sapere cosa ne pensavate
poi ho trovato questo?
http://drupal.org/project/composite
non ho ben capito cosa fa?
costruisce template per i nodi?
qualcuno lo ha usato?
---------
no costruire un template non sarà di certo la fine del mondo
però devo trovare il tempo per imparare i css e i tlp di drupal
:)
Uhm.. secondo me nn fa altro che creare un tpl tutto suo,con region speciali... nello stesso sistema di panels...
Oppure crea un nodo,e dal content richiama i blocchi...
Tutta teoria perchè nn l'ho provato,e la stessa cosa la ottengo con pochissimo codice inserito nella text body .. :)
@fabrizioprocopio: se ti riferisci a un SW che gira sul tuo PC che ti permette di creare region (per capirci quello che ha citato zio drupal) SECONDO ME non vale la pena, è tarato per delle versioni di D vecchie (mi pare 4.7 - 5) e quindi non suporta la 6, inoltre non sfrutta veramente le capacità del theming, ma si milita a inserire dei marker un pò particolari qui e là per genrare la struttutra.
JM2C
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
@mavimo
esatto, sì mi riferivo proprio a quello
non avevo visto che ziodrupal aveva fatto una recensione
lui ne parla bene
mi sono guardato un po' il forum del produttore del SW e pare che sì, qualche problema c'è, tuttavia D6 sembra supportato
quello che riflettevo però è che è un software che richiede continuo aggiornamento
nel forum infatti (in un post un po' confuso) parlavano di problemi nella 6.1 risolti in parte nella 6.10
insomma ogni virgola che cambia c'è da aspettarsi un aggiornamento del SW (del resto sarà anche giusto)
solo che così non è una spesa Una Tantum, ma diventa un canone annuale ed annoso
ho provato la trial e pare carina, la UI è discreta, anche se non ho trovato il modo di scegliere in fase di esportazione la versione Drupal desiderata (4-5-6)
ad ogni modo secondo me il costo resta alto.
allora, permetto che l'ho provato poco, ma:
Riusltato della MIA PERSONALISSIMA prova è che non ne vale la pena.
Per quanto riguarda l'aggiornamento credo (ma non mi sono informato) che a chi acquista la copia forniscano gli aggiornamenti dovuti al cambio della struttura gratuitamente, almeno per un certo tempo..
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Sia per i tuoi argomenti che sembrano validi, sia perché non maneggio codice di nessun tipo (tranne una sufficienza in HTML) concordo con te sui punti elencati.
L'aggiornamento è solo per un anno, quindi come dicevo, diventa una spesa a canone annuale...
130 dollari sono una cifra non da poco.
Non ti nego che per me, e chi come me non sa maneggiare codice, la tentazione è forte. Sai, per chi il codice non lo produce, la pulizia e la qualità del prodotto è relativa... nel senso che non viene percepita come un valore (ovviamente sbagliando).
E' che io personalmente mi trovo in un periodo della mia vita in cui devo fare delle scelte sulla destinazione d'uso del mio tempo :-)
E il php, i css, photoshop e compagnia cantante potrebbero essere una delle opzioni (ovviamente da sviluppare). Speriamo che questo momento di selezione e scelta duri ancora poco :D
Diversamente se volessi continuare solo a giocare con Drupal, magari tirandoci su i soldi per le sigarette, allora un programma così potrebbe anche andare.
Credo che me lo studierò un altro po' a tempo perso, poi si vedrà.
grazie 1000 Mavimo per la tua opinione :-)