Nella pagina di download i link "Server di traduzione" puntano a l18n.drupalitalia.org invece che a l10n.drupalitalia.org...
Io ho passato 4 ore ad aspettare che l18n tornasse up...
Sarebbe bello se oltre a correggere il link si potesse rendere l18n un redirect a l10n.
Grazie
Grazie della segnalazione, sarà corretto a breve. Altrimenti per scaricare la traduzione poi usare il nuovo blocco in alto a destra.
Sono già riuscito a scaricrla, chiederei solo come installarla, e soprattutto come installare quelle dei moduli aggiuntivi... Mi auguro che ci sia una qualche guida anche sommaria.
Grazie
Uhm.. ma per quale ragione l'export viene fatto diviso su ogni modulo e nn completo con un unico file ?.. Non converrebbe a sto punto mettere 2 link separati,uno per l'esportazione di ogni po e uno che li contenga tutti ?..
Ci stiamo lavorando ad una guida.
Ecco uno stralcio non ancora revisionato della futura guida.
--------------------------------------------------
Drupal6
Con drupal6 le cose si semplificano ulteriormente. Abilitare il modulo di base locale e poi entrare nella pagina principale di gestione delle lingue (admin/settings/language)
Importare la traduzione di drupal per la prima volta:
Aggiornare/Importare la traduzione di drupal o di qualsiasi altro modulo:
Perchè è così che funziona in Drupal 6...basta scompattare tutto nella root e aggiungere la lingua (o togliere e riaggiungere). Cmq la guida di almack chiarirà eventuali dubbi
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Scusate la domanda idiota,ma avere tutti i .po separati quali benefici porta?..Cioè dal momento che si sceglie di tradurre drupal in ita,immagino lo si voglia fare con tutti i moduli,indifferentemente che gli stessi siano poi utilizzati o meno.. Non so fino a che punto sia comodo dover importare i file uno x uno..
Come ho detto non devi importare i file uno per uno, basta che li scompatti nella root di Drupal (per quando riguarda il core) o nella cartella del modulo in modo che i .po vadano a finire nella cartella "translations" di ogni modulo. Ogni po deve avere formato NOME.LANGUAGE.po. Ad esempio views.it.po. Una volta che viene abilitato il modulo o installata una nuova lingua, automaticamente drupal importa tutti i po per quella lingua presenti.
L'unica cosa davvero utile sarebbe avere un mega pacchetto con i po di tutti i moduli già posizionati nelle cartelle. Ad esempio.
sites/all/modules/
- views/translations/views.it.po
- cck/translations/cck.it.po
- image/translations/image.it.po
E via così...vediamo se lo introduciamo nella prossima versione di l10n.
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics