Ciao a tutti, sono nuovo di drupal e mastico poco php, nel senso che spesso mi fa venire da vomitare.
Ho letto su internet in numerosi post sui siti più disparati che la ricerca di drupal (il search box incluso) è pesantissima e che di conseguenza conviene usare google. Avendo già un account Adsense ho supposto di inserire nel mio sito un search box di google, seguendo in particolare le istruzioni di
http://www.drupalace.com/blog_entry_fixed_google_web_search_block_2007_0....
Il mio search box viene visualizzato correttamente all'interno di un "Block",
la pagina dei risultati di ricerca a cui farlo puntare esiste, e include il codice fornito da google.
Ho modificato il nome di input con "as_q" (altrimenti non funzionerebbe mai)
Ho inserito in entrambi i casi il codice con PHP Filter (in modo che non subisse variazioni).
Quando inserisco un termine da cercare all'interno del blocco di google e confermo, mi butta un URL tipo:
www.dominio.com/?query_di_ricerca
dove query_di_ricerca è una stringa tipo quella che genera google quando si cerca dalla sua pagina principale.
Google sa che la mia pagina dei risultati si trova su www.dominio.com/search (così è scritto nel codicino che mi ha generato, dopo che glielo avevo fatto presente dicendogli di aprire i risultati nel mio sito, con che url)
Se modifico a mano l'URL come www.dominio.com/search?query_di_ricerca
Funziona perfettamente...
cosa succede? Come mai non ci va da solo? Ho attivato clean url e il modulo Path, in modo che gli url fossero semplici ma non è bastato.
Grazie
E.
C'è un modulo apposito per google search (coop) vedi http://drupal.org/project/google_cse lo vedi in funzione su questo sito.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee