Dove si trova e come si crea lo schema del db per DRUPAL

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Dove si trova e come si crea lo schema del db per DRUPAL

ciao a tutti

Vorrei sapare dove si trova e come si crea lo schema delle tabelle nel db di drupal....

Ho creato un db nuovo in mysql e riesco ad accedevi regolarmente, ma non sono riuscito a trovare lo schema delle tabelle da creare nel db che devo usare per drupal!!

qualcuno mi puo aiutare?

PS Sto usando Windows Server 2003 come sistema operativo

ciao e grazie

ciao,
le tabelle vengono create in automatico quando fai l'installazione di drupal, durante il processo dovrai inserire:
-Nome Database
-Username Database
-Password del Database
che hai creato in precedenza.

Ciao

Ma perche pur avendo creato il db "druplatest" un utente "drupaluser" con password "superman" in "locahost" nella parte in cui l'installazione di drupal mi chiede i dati del db non va oltre, e senza dare errore?!?!?! che è la cosa chemi fa arrabiare!?!?!?!?!?!?!

l'utente che ho creato ha tutti i privileggi su quel db!

che particolare trascuro?

ciao e grazie

penso?! che facciamo fatica tutti noi a capire il tuo intoppo, anche perchè un errore dovrebbe dartelo, tipo non trova il db o non hai l'autorizzazione ecc...
prova a spiegarci tutti i passagi che hai fatto... cosa usi in locale, e forse troviamo la soluzione

? programma che simula apache in locale?
? versione di drupal?

Allora ....

Windows Server 2003 , PHP 5.X , MYSQL 5.x, IIS6 ... premetto che questa configurazione gia stata perfettamente collaudata con altre applicazione fatte per php e mysql.... quindi sono certo che le connessioni al db e le estensioni in php sono funzionanti...

senza poi voler essere polemico ... ho provato anche a installare Joomla che usa mysql e php ed ha funzionato subito al primo colpo.... il che mi fa pensare ad un mio errore nel configurare drupal....

- sto usando drupal 6.6
- ho creato il db in mysql con tutte le credeziali del caso

la cosa che non capisco è perche resto inchidato nella pagina in cui devo fornire i dati del db.... e non mi da errore...

cosa posso controllare...

ciao e grazie

ciao a tutti...anche io avrei lo stesso problema....ho creato un db con user e password ma quando lo vado a collegare a drupal mi da errore...premetto che le estensioni php e la connesione al db sono funzionanti....nn so + cosa fare

proviamo a fare così:
Cicciuzzo> visto che la versione 6.x a delle sicurezze maggiori in fase di installazione(setting.php-register global-memory limit), fai una prova a installare la vesrsione precedente 5.12! e vediamo se va a buon fine.
Gusic89> prova a riportare l'errore che visualizzi?

ha funzionato al primo colpo!!

quindi è un problema di drupa 6.6 o cosa??

grazie

no! o meglio non è un problema ma una mancanza di segnalazione che non specifica quale sia l'errore.
mi era capitato in passato e ho risolto andando a cercare su drupal.org:
http://drupal.org/getting-started/6/install/set-permissions

Quote:
Drupal comes with a default.settings.php file in the sites/default directory. Before running the installer you need to make a copy of this file, in sites/default, naming it "settings.php." (NOTE: do not rename the default file, copy it instead. Drupal needs the default.settings.php file to exist.) You should have both a default.settings.php and settings.php file in your sites/default directory. Drupal's installer will modify the settings.php file as needed with the details you provide during the installation process.

After creating the new file you must insure that it is writable. You can assign write permissions to it with the command (from the installation directory):

chmod a+w sites/default/settings.php
or
chmod 777 sites/default/settings.php

Drupal should set the file permissions back to read-only once the installation is done. You should make sure this is the case and manually change it yourself if it didn't happen. You can use the same command, slightly modified, to remove write permission:

chmod a-w sites/default/settings.php
or
chmod 555 sites/default/settings.php

Note
On a Windows system this would be Change permission and make sure the file is not marked Read Only before running the installer and then set it back to Read Only after.

traduco in sintesi e alla buona:
Drupal viene fornito con un file in default.settings.php prima di eseguire il programma di installazione è necessario fare una copia di questo file (site/default/default.settings.php) nota: non rinominare il file predefinito, ma fate una e copia. Drupal richiede che default.settings.php esista, bisogna avere entrambi default.settings.php e settings.
Drupal durante l'installazione deve modificare il file settings.php con i dati che hai fornito durante il processo di installazione.
È possibile assegnare autorizzazioni di scrittura con il comando :

chmod a+w sites/default/settings.php
or o
chmod 777 sites/default/settings.php

Drupal dovrebbe impostare i permessi dei file in lettura dopo l'installazione.
necessario assicurarsi di questo altrimenti modificarli manualmente,è possibile utilizzare lo stesso comando, precedente ma modifica per rimuovere i permessi di scrittura:

chmod aw sites/default/settings.php
or o
chmod 555 sites/default/settings.php

spero di essere stato di aiuto, se ho sbagliato qualcosa... segnalatelo....

comunque... crea un nuovo db fai la modifica come sopra la file setting, è prova a installare la v6x