ciao a tutti
ho creato con CCK un field di tipo immagine (utilizzo anche imagefield, imagecache e thickbox).
Il mio problema sta nel fatto che, quando inserisco piu di una immagine in un contenuto, esse vengono allineate in verticale, una sotto l'altra, mentre io le vorrei in orizzontale.
cercando nel forum ho trovato questa soluzione, aggiungere al foglio style.css del mio tema il seguente codice:
.field-item {
display: inline;
margin: 0px 0px 3px 3px;
}
ma purtroppo non cambia niente. Cosa potrei fare??? dove vado a controllare?
utilizzo drupal 6.2 e mozzilla firefox..
aiuto!!
ragazzi ho risolto
ho inserito il codice
.field-item {
display: inline;
margin: 0px 0px 3px 3px;
}
dentro il file imagefield.css nella cartella del modulo imagefield, ossia sites/all/modules/imagefield
spero serva anche a qualcun altro!
Agenzie Immobiliari Pisa
Consiglio: non alterare mai i .css dei moduli o del core di Drupal.
Meglio "sovrascrivere" la classe incriminata nel foglio di stile del tuo tema; in questo modo se aggiorni il modulo non dovrai fare nuovamente tutte le modifiche daccapo.
Considera che il foglio di stile del tema è l'ultimo ad essere caricato e quindi può "sovrascivere" qualunque elemento importato in precedenza dagli altri fogli (quelli del core e quelli dei moduli).
Ciao!
Dret.
ciao dret
grazie per la dritta.. comunque ci avevo già provato a modificare il style.ss del tema.
solo che non aveva funzionato. Lo dovrei modificare incollando quel codice? bisogna incollarlo in una parte precisa o in un qualsiasi punto? ora ci riprovo..
grazie
Agenzie Immobiliari Pisa
concordo con dred metti lo stesso testo in un punto qualsiasi del tuo style.css del tuo tema e fai tutti gli override che ti servono ma i css dei moduli non toccarli mai, anche perchè se ti servisse un aiuto esterno o qualcuno che non sia tu deve mettere mano al sito per fare modifiche deve diventare pazzo :=)
ti consiglio di scaricare per firefox il plugin firebug che ti analizza le porzioni di tema graficamente e ti fa vedere cosa influisce su di esse html e css.
cosi che tu possa fare + facilmente un override di tutto quello che ti serve.
Buona continuazione
Aggiungo: la modifica dei file dei moduli (.css o struttura html) deve essere limitata a casi estremi dove non ci sia altra possibilità di intervento tramite le impostazioni del tema.
come avete risolto il problema?
Io personalmente non uso imagecahe... ma image+image assist.
Il riferimento era più generico alla possibilità di modificare solo il .css utente senza toccare quello del core o dei singoli moduli...
Di norma si riesce a fare quasi tutto... con le uniche eccezzioni delle limitazioni imposte dal layout stesso e dalla reazione alle modifiche che possono avere i vari browser...
Ciao!
Dret.
grazie mille, mi avete risolto un problema che mi stava facendo impazzire!!!