funzioni di .htaccess da abilitare

2 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
funzioni di .htaccess da abilitare

Salve. Sono del tutto nuovo a Drupal... che però vorrei usare per lo sviluppo di alcuni siti

Ho provato oggi la mia prima installazione, e mi sono scontrato subito su un problema fondamentale (a quanto leggo nelle faq...), quello del file .htaccess.
Dopo aver caricato il pacchetto Drupal nella root del server, ottenevo l'errore 500. Al che il provider da me contattatto mi ha imposto la cancellazione del file .htaccess; dopo di che ho potuto effettuare il ciclo di installazione. A questo punto però vedo solo la schermata iniziale: se lancio un link alle funzioni di amministrazione e aggiunta contenuti ottengo pagine completamente vuote.
Dopo aver letto un po' di documentazione qui, mi sono convinto che questo dipenda dalla mancanza del famigerato file .htaccess. Ho ricontattato il provider, che mi ha risposto quanto segue:

I file .htaccess sul server che ospita il suo piano hosting possono essere utilizzati solo ed esclusivamente per protezione delle cartelle, tutte le altre funzioni sono stati disabilitati per motivi di sicurezza del server. Tuttavia diamo la possibilità ai nostri clienti di comunicare le regole o cosa intendono effettuare tramite l'utilizzo di tali files e provvediamo noi all'impostazione direttamente sul file di conf del dominio.

Bene, la disponibilità c'è... Però io non ho idea di quali impostazioni siano necessarie. Sapreste aiutami a definire cosa richiedere venga modificato nel file conf?

Passagli il file .htaccess di Drupal, loro dovrebbero poterti configurare tutto senza problemi, in pratica la cosa che ti serve è il mod_rewrite con le regole indicate nel file.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee