Problema di aggiornamento a Drupal 6.5

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Problema di aggiornamento a Drupal 6.5

Buon pomeriggio

Ho aggiornato (come in altre occasioni) alla nuova versione di Drupal 6.5 insieme ad altri moduli tra i quali i più significativi sono (View e CCK).

Prima di procedere ho messo il sito off-line. Al termine della procedura tramite ftp mi sono connesso con (?q=user), e dopo essermi loggato come amministratore ho iniziato la procedura di aggiornamento del database (update).

Purtroppo da quel momento, quando cerco di connettermi al sito, viene mostrata la pagina bianco riportante i messaggi di "pagina non trovata o sito in aggiornamento".

A qualcuno è già capitata un evento simile? Come posso riaccedere al mio sito?

Prova a fare un secondo update: sito/update.php

...enter at your own risk...

é successo pure a me già un paio di volte,per risolvere mi è bastato rilanciare l'update,proprio come dice Giuvax

hint: update.php lanciato anche senza aver fatto aggiornamenti serve a correggere problemi sul sito, a ripristinare funzionamentie collegamenti, come quando per un carico eccessivo si creano troppi errori 500 e scompaiono menu o le pagine non sono raggiungibili. :)

...enter at your own risk...

Bona giornata.

Solo oggi ho potuto verificare le risposte che gentilmente mi avate dato e per questo vi ringrazio.

Come avete suggerito, ho provato più volte a far eseguire l'aggiornamento del database senza alcun risultato.

Ho provato a disabilitare alcuni moduli (alcuni dei quali mi avevano dato problemi in altre occasioni. Mi riferisco particolarmente ai moduli per la gestione multimediale). Anche in questo caso non ho ottenuto risultati.
Alla fine, esausto, ho preso la decisione di rifare "ex-novo" il sito. Ho cercato di motivarmi con pensieri tipo: "Ma si.. è l'occasione giusta per eliminare quel "bug" che tanti ti infastidiva, E' l'occasione per cambiare la struttura. In questo modo potrai rifare anche la parte grafica. Potrai adottare quel modulo che offre altra possibilità e via dicendo.

Mi son messo al lavoro e ho potuto verificare che con l'esperienza acquisita, i tempi per implementare un nuovo sito, si sono drasticamente ridotti di 1 a 10.
Per evitare ogni tipo di incompatibilità, ho applicato alla lettera quanto viene consigliato dai progettisti di Drupal. Ad ogni attivazione di un modulo, faccio eseguire l'aggiornamento del database!

Alla fine, quanto è successo mi è stato utile.

Graziano