Ragazzi scusate, questa mia domanda nasce dall'essermi imbattuto nel modulo organic groups.
Ho notato che nella documentazione non c'è scritto dove andarlo a mettere.
Stessa cosa mi è capitato per il modulo view.
Ora, ho notato che le destinazioni sono dibattute (nella documentation del modulo tinytiny MCE ho avvertito quasi una sottile vena polemica).
Spessissimo trovo informazioni nel readme o nell'install file.
E solitamente la destinazione è /modules/
però mi è parso di leggere che molti ritengono che la destinazione corretta per i moduli non forniti nel core sia /site/all/modules/.
Questa cosa mi crea molta confusione, specialmente quando nel modulo stesso mancano indicazioni dove scompattarlo.
Mi è capitato che per un modulo (multicurrency) funzionale ad ubercart si richiedeva un altro modulo (currency excange) per l'utilizzo delle api di quest'ultimo.
Ora nella documentazione di multicurrency è indicata la destinazione site/all/
Sempre nella documentazione mulicurrency relativa alla dipendenza è indicato di installare currency excange sempre in site/all/modules/
mentre nella documentazione propria di currency excange c'è scritto di installare direttamente in /modules/
Insomma: qualcuno può fare chiarezza?
chiarezza non in riferimento a questa ultima questione per la quale sul sito di ubercart mi hanno indicato rigorosamente di installare tutto (compreso il currency excange) in site/all/modules/
ma in riferimento alla questione generale (e magari perchè no... anche su view e organic groups, anche se so che andrebbe chiesto sulla pagina dei rispettivi progetti)
grazie
ciao
fab
Io all'inizio installavo tutto in modules,poi con il tempo li ho sempre messi in sites/all .. Da quello che ho letto qua e la,mi sembra di aver capito che mettendoli in all,innanzitutto li dividi dai moduli "core" (ma vaaa :) ) in piu credo sia utile piu che altro avendo piu "virtual sites" che utilizzino una sola piattaforma drupal..Stessa cosa vale per i temi,anche quelli andrebbero in sites/all/themes ..Di piu,NIN SO :)
E' ERRATO metterli in /modules, vanno inseriti in /sites/all/modules se devono essere inseriti in tutti i siti eventualmente gestiti dal multisite (e quindi va bene anche quando si ha un solo sito), o in /sites/nome_sito/modules se deve essere attivato in un solo site dell'installazione multisite.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
OHHH finalmente chiarezza. Grazie davvero! :)
Da ora in poi tutti i moduli aggiuntivi li metterò in sites/all/.
Ora il mio problema è:
fino ad ora ho messo in sites/all/ solo quelli specificati nel readme file (in verità pochi, anche perchè molti nel readme dicevano di mettere in modules e io acriticamente eseguivo).
Allora: sui siti fin qui fatti non ho esigenze di multisite... Che faccio? Lascio com'è oppure li sposto tutti? Oppure sposto solo quelli che fra loro hanno dipendenza e stanno nelle due path diverse?
Ad esempio su un sito ho messo già view in modules. Ora Organic Groups (per il quale mi pare ci sia una dipendenza da view) lo metterò in sites/all. Devo spostare view?
Se devo spostare (alcuni o tutti) come procedo? Di brutto: prendo e sposto?
Oppure devo assolvere a qualche altra modifica di codice o DB?
ciao,
fai come diceva Mavimo: metti i moduli aggiuntivi in /sites/all/modules
li puoi spostare tranquillamente, non dovrebbe succedere nulla. drupal non è che funziona meglio o peggio se i moduli contributivi sono in /moduels o in /sites/all/modules
metterli in /sites/all/modules è solo una questione di maggior ordine nel caso in cui dovessi aggiornare drupal.
si, fai pure così
no, di solito no, poi è ovvio che dipende anche da quello che fa il modulo. nel tuo caso penso che non devi fare nessuna modifica di codice o DB.
Vendita Vini - Wine Shop
io ti consiglio di lasciar stare dove sono i moduli già installati.
quando dovrai aggiornarli (o aggiornare Drupal), li metterai sotto sites/.
in quelle (poche) volte che ho brutalmente spostato le cartelle dei moduli (più che altro per motivi di versioni dei moduli), Drupal mi ha dato svariati errori, anche se poi andando su admin/build/modules è stato lui stesso a ritrovare i moduli "persi" e ricostruire i percorsi nel database.
Antinoo, grazie per il tuo commento! infatti avevo dato per sottinteso proprio quello che hai detto tu! ed è una cosa molto importante!
se appunto sposti i moduli, prima di tutto (dopo aver effettuato lo spostamento) portati in /admin/build/modules e clicca su "Save configuration" così drupal aggiorna i vari percorsi nella tabella system.
Vendita Vini - Wine Shop
graaaazzziiiieeeee :-)
Ciao, scusate siete riusciti a far funzionare il multicurrency?
lucasanna.eu