Creazione DataBase

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Creazione DataBase

Ciao, ho installato in locale la versione 6.4 di Drupal, l'ho già unzippata e l'ho caricata sul dominio tramite FTP.

Ora, seguendo il Tutorial per l'installazione di Drupal (http://www.drupalitalia.org/howto), arrivo al punto 3... E mi fermo.
Ve lo posto:

Quote:
3. Installare Drupal - creare il database.

Dovrete se non già presente creare un database tramite phpMyAdmin. Fatto questo puntate il vostro browser alla pagina "radice" dove avete installato drupal, e seguite il wizard di installazione.

Come lo creo questo DB...?

Grazie a chiunque vorrà rispondermi.

Ciao,
Valerio

OK, risolto...

Ora, però, dopo essere riuscito ad attivare (su Altervista) un DB MySql di Classe 1, procedendo con l'installazione di Drupal, ottengo questo messaggio:

Quote:
Hai raggiunto la soglia massima di queries che il tuo database può eseguire in un'ora, fai l'upgrade ad una classe superiore.

Che faccio, considerando che le classi superiori costano AlertCredits...?

Cambiando hosting? :)
A parte gli scherzi, ci sono ottimi hosting gratuiti alternativi ad altervista che non hanno queste limitazioni, e che con cifre irrisorie (5 - 10€/mese) offrono dominio e servizi aggiuntivi.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Caro Santo, ascolta la mia preghiera:
Che pena AlterSvista: aspetta un'ora che ti passa ... ma credono di avere a che fare con delle persone o con cosa?
Non se ne può più di questi hosters-registars.
Altersvista - Arubbata - Consultingwebbe - RegisterItti/itti : tutte braccia rubate all'agricoltura e all'agriturismo.

Lasciali perdere o rischi di rallentarti tutto quel che vuoi fare col drupalone.
Te lo dico perchè per "merito" di questi Esperti Commercianti ho sempre perso tantissimo tempo e mi sono "costantemente magnato il fegato per niente".
Vanno bene per wp , per joo, per fare un sito in html .. ( io li uso per quelli ) , ma lasciali perdere se vuoi usare Drupal.

Unbit , Netsons, Hostek (ad esempio) ...sono nomi che vanno bene.

Vai su www.netsons.org, fatti un sito free, è un'ottima palestra per allenarsi con Drupal 6x.

Dopo decidi.. con calma.. chi preferisci, di sicuro saprai "discernere al meglio chi ti vuole offrire un hosting giusto da chi ti vuole bellamente vendere Fuffa (anche quella web - Fuffa che oggi ..apparentemente ti sembrava.. gratis...)".

Buon lavoro e facci vedere il sito (dopo che l'hai fatto).

Sante parole Lorenzo...

Sferro una lancia a favore di Netsons,1 hosting free e 1 in Big..Ottimi servizi a prezzi ragionevoli, la velocità di upload tramite ftp è qualcosa di spettacolare...Unico difetto attuale,qualche disservizio notturno dovuto allo spostamento su server piu performanti,cosa che a quanto pare dovrebbe essere completata entro la fine di ottobre..Se devi lavorarci per un progettino senza troppe pretese fatti un piano Free.. Consigliatissimo...

Ciao ragazzi, rieccomi qui dopo qualche giorno.

Ho fatto qualche prova in Locale e sarei pronto a lanciare il mio portale Drupal sul web.
Per farlo vorrei acquistare Dominio con spazio wev e quant'altro, su Aruba.it

Però vorrei essere certo dei servizi da aqcuistare:
Mi serve MySql o MS SQL Server ?!
E, nel caso, 100MB di spazio bastano, o ne servono di più?!

Grazie mille anticipatamente.

Valerio

Se vuoi un consiglio lascia perdere Aruba,non farti allettare dallo spazio illimitato che poi si traduce in casini con i moduli,con configurazioni di limit memory,htaccess,php4,lentezza esasperante nelle ore pomeridiane e serali... ci sono anche in italia servizi nettamente migliori a prezzi anche piu bassi,Netsons è un esempio,oppure puoi vedere Powweb,Cirtex (se vuoi andare all'estero)ecc ecc hai solo l'imbarazzo della scelta.. Se vuoi un consiglio non badare troppo allo spazio illimitato che tanto nn riesci a sfruttare anche se hai centinaia di fotogallery,ma piuttosto focalizza l'attenzione sullo spazio Database ed eventualmente alla banda mensile..Alcuni hoster non fanno differenza tra mysql e spazio totale,ti danno tot spazio che poi sei tu a scegliere come usare...In sintesi,tu hai parlato di portale,quindi ragiona di conseguenza su che sviluppo/afflusso dati/connessioni prevedi..Se prevedi poca espansione 100mb potrebbero essere sufficienti,in caso contrario punta piu in alto...

Altra cosa,prendendo servizi che abbiano un CPanel,puoi gestire praticamente tutto,configurazioni php,htaccess,ftp e diretory private,pannelli email,Dns,statistiche, eventualmente sottodomini,che su aruba costano e non poco..

IMHO la mia opinione è basata su esperienza personale con Aruba,che reputo buono per bloggettini privati.e altri hoster,che a distanza di qualche mese mi hanno costretto a prendere un VPS.. (spendevo meno ed ero io a scegliere qualsiasi cosa)

Vedi tu :)

Dimenticavo,io ti consiglio un Db in MySql..