Dump mysql

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Dump mysql

Ciao a tutti,
Ho già scritto, ma senza fortuna.
Ho realizzato sul mio pcin locale un sito con Drupal.
Adesso ho comperato un dominio su aruba, ma non so perché facendo il dump intero del database (uso easyphp) sul server di aruba e caricando il sito nella sezione apposita non va.
C'è qualcosa da modificare nel file del database prima di fare upload?
Devo non scaricare alcuni dati nel database?

Grazie anticipatamente.

mmm... ma proprio nessuno in grado di aiutarmi in questo forum??

Ciao, nel database non dovresti modificare niente, le sole modifiche sono da fare nel file settings.php in /sites/default (o dove li hai configurati)
In quel file devi cambiare tutti i parametri del database e controllare gli altri.

grazie della risposta.. sei stato gentilissimo.
Adesso ho fatto le modifiche nel file setting.php
Ho anche modificato il file .htacces come letto in un forum ed impostato come segue:

#
# Apache/PHP/Drupal settings:
#

# Protect files and directories from prying eyes.

Order allow,deny

# Don't show directory listings for URLs which map to a directory.
Options -Indexes

# Follow symbolic links in this directory.
Options +FollowSymLinks

# Customized error messages.
ErrorDocument 404 /index.php

# Set the default handler.
DirectoryIndex index.php

# Override PHP settings. More in sites/default/settings.php
# but the following cannot be changed at runtime.

# PHP 4, Apache 1.

php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0

# PHP 4, Apache 2.

php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0

# PHP 5, Apache 1 and 2.

php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0

# Requires mod_expires to be enabled.

# Enable expirations.
ExpiresActive On
# Cache all files for 2 weeks after access (A).
ExpiresDefault A1209600
# Do not cache dynamically generated pages.
ExpiresByType text/html A1

# Various rewrite rules.

RewriteEngine on

# If your site can be accessed both with and without the 'www.' prefix, you
# can use one of the following settings to redirect users to your preferred
# URL, either WITH or WITHOUT the 'www.' prefix. Choose ONLY one option:
#
# To redirect all users to access the site WITH the 'www.' prefix,
# (http://example.com/... will be redirected to http://www.example.com/...)
# adapt and uncomment the following:
# RewriteCond %{HTTP_HOST} ^example\.com$ [NC]
# RewriteRule ^(.*)$ http://www.example.com/$1 [L,R=301]
#
# To redirect all users to access the site WITHOUT the 'www.' prefix,
# (http://www.example.com/... will be redirected to http://example.com/...)
# adapt and uncomment the following:
# RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.example\.com$ [NC]
# RewriteRule ^(.*)$ http://example.com/$1 [L,R=301]

# Modify the RewriteBase if you are using Drupal in a subdirectory and
# the rewrite rules are not working properly.
#RewriteBase /drupal

# Rewrite old-style URLs of the form 'node.php?id=x'.
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
#RewriteCond %{QUERY_STRING} ^id=([^&]+)$
#RewriteRule node.php index.php?q=node/view/%1 [L]

# Rewrite old-style URLs of the form 'module.php?mod=x'.
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
#RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
#RewriteCond %{QUERY_STRING} ^mod=([^&]+)$
#RewriteRule module.php index.php?q=%1 [L]

# Rewrite current-style URLs of the form 'index.php?q=x'.
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA]

# $Id: .htaccess,v 1.81.2.3 2007/09/21 12:24:22 drumm Exp $

Facendo il Dump del database in locale non ho esportato i files di 'cache' e quelli 'local'.
Non so se sto proseguendo bene, so solamente che un problema così banale come quello di mettere il sito on line mi sta portando via un sacco di tempo e non trovo aiuto.
Ho provato altri linguaggi come Joomla ed è molto semplice da fare, solo che ormai per una questione di funzionalità ed affettive :-) voglio proseguire col lavoro in drupal.
Spero di acquisire conoscenze più approfondite in materia da poter essere un giorno io d'aiuto ad altri.
Nel frattempo scusate se sono logorroico, ma ho ancora bisogno dei vostri consigli!
GRAZIE a tutti per la pazienza :-)

chiedi pure, siamo qui per questo :)

hai provato a guardare questa guida? http://www.drupalitalia.org/node/1773

cmq. spostare da locale a remoto un sito non è cosa semplice, personalmente ho avuto sempre problemi. La causa principale sono le diverse configurazioni tra il nostro server locale ed il provider che ci fornisce l'host. Sia Joomla che Drupal +o- affetti dagli stessi problemi durante il trasporto (esperienza personale).
Poi c'è da considerare che aruba non è il massimo per drupal e ci vogliono alcuni dettagli per farlo funzionare correttamente.

la tabella cache puoi crearla anche vuota, mentre local è meglio importarla tutta (sinceramente non mi ricordo che sia).