ciao a tutti
ho giocato abbastanza con le view, ;-)
ora sto giocando un po' con i panels :-(
voglio mettere due poesie (una in italiano e l'altra tradotta in inglese)
nella stessa pagina
ho pensato di mettere due nodi in un node-panes
le poesie hanno lo stesso Node Type, e un vocabolario (Poeti) con lo stesso poeta selezionato.
problema 1) se creo un node-panes con 2 colonne e metto dentro questi due nodi
(scelgo node content ed inserisco un NID nel riquadro di destra e l'altro NID nel riquadro di sinistra) queste due poesie risultano affiancate, ma questo nuovo nodo, essendo senza vocabolari fa si che non venga filtrato dalle view.
soluzione 1) ho provato a mettere il vocabolario Poeta nel tipo di contenuto Panel, e a selezionare lo stesso poeta dei nodi che contiene; ora nella view che filtra vedo il nuovo nodo!
problema 2 ) resta il problema di togliere i nodi figli, ho provato con il filtro della view Views: Views Exclude Previous ma non funziona;
nella view (dove visualizzo il campo titolo) vedo il titolo della poesia in italiano in inglese ed il titolo del nodo Panel creato! come posso fare per togliere i due figli dalla visualizzazione nella view?
soluzione 2) per evitare di modificare il tipo di contenuto Panel senza vocabolari, il pannello che ho creato con i miei 2 nodi l'ho messo dentro un contenuto di tipo testo poetico con il vocabolario poeti impostato e settato; come contenuto ho messo una view (che filtra soltanto un nodo, il nodo con quel pannello specifico); a parte che la cosa è macchinosa da fare; c'è il problema che vedo il titolo del nuovo contenuto (quello con dentro la view) e il titolo del nodo Panel
ora il content type di tipo Panel risulta quello di default di drupal, senza vocabolari aggiunti ma ho due titoli
qualche idea
grazie, ciao, Ettore
una cosa che faccio con le views è filtrare in base al content type
se i miei contenuti sono contenuti dentro al contenuto di tipo Panel il filtro non va più
pensavo di risolvere così:
creare un vocabolario nuovo che contiene termini uguali al nome del content type
con i moduli http://drupal.org/project/taxonomy_hide
e http://drupal.org/project/taxonomy_defaults
assegnare ad un content type un termine del vocabolario e renderlo non visibile
e utilizzare nelle views questo termine della tassonomia al posto del content type
dato che dovrebbe funzionare, devo a questo punto modificare tutte le views, eventualmente a mano
da phpmyadmin con una query ma per ora non so, ho visto che c'è un campo BLOB in views_display
vi faccio sapere, ciao, Ettore
ok, funziona
ho creato il vocabolario 'contenuti' che ha come termini ad esempio 'contenuto1' ' conenuto2'
nel content type 'Panel' ho messo questo vocabolario, più tutti gli altri; tutti nascosti
quando creo un content type 'Panel' che dovrà contenere 2 nodi aventi un content type 'contenuo1', seleziono nel vocabolario quel termine della tassonomia, cioè 'contenuto1'.
nelle views, filtro così
( (content type == 'contenuto1') OR ( (content type == 'panel') AND (term == 'contenuto1') ) )
ricordo che per semplicità i termini del vocabolario 'conteniti' sono uguali ai nomi dei content type
sono alle prime armi; forse ho scoperto l'acqua calda; datemi pure dei feedback,
e inoltre volevo chiedervi se utilizzate il modulo Views Exlude Previous 6.x-1.x-dev
ciao, Ettore
IMHO stai usando una procedura sbagliata, io metterei nel nodo due CCK uno per la versione italiana e uno per la versione in lingua originale della poesia, poi con block_cck (mi pare si chiami così) faccio in modo che ogni CCK del nodo diverti un blocco e li posiziono con panel node dove servono, in questo modo non devo prendere e creare due nodi distinti per la poesia, non devo riuscire a mantenerli relazionati, ..
Ovviamente se la tua scelta di mettere le due versioni in due nodi diversi è obbligata per motivi a me ignoti lascia perdere quello che ho detto :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
grazie del consiglio,
ho provato ed ho visto che la cosa è più semplice.
per il momento ho lasciato così, dato che,
nell'esempio specifico della poesia, la creo in italiano ad esempio
poi con il traduttore automatico la traduco nella lingua che mi
interessa; a questo punto la modifico con la traduzione corretta ;-)
la cosa interessante di tutto ciò è che nei tipi di contenuto dove
è visualizzata la poesia in una sola lingua, compare un link
indicato dal nome della lingua e tale link punta al nodo tradotto
questa cosa mi piace molto e quindi per ora lascio così
grazie per avermi fatto provare un gioco nuovo CCK !
view, panel, cck, cosa mi resta?
Theming ;)
PS: panels poi puoi buttarlo via :P
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Quoto riquoto e straquoto,una volta capito il theming mollerai parecchi moduli che invece di semplificarti la vita te la rendono piu nevrotica :)