Drupal 6.4, Aruba, registro_global

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal 6.4, Aruba, registro_global

Scusate se riprendo l'argomento, ma drupal 6.4 proprio non riesco ad installarlo su aruba. Mi dice che devo settare il register_globals. Io ho trovato questo post http://www.drupalitalia.org/node/4827, ma non sapendo nulla di php non so proprio mettere in atto i passaggi. Si potrebbe tradurre il tutto anche a misura dei non informatici? O meglio ci sarebbe qualcuno on line disposto a perdere cinque minuti con me per cambiare questo register_globals?
Un salutone a tutti e grazie a chi vorrà o potrà aiutarmi
Anna

Crea un file php.ini sul tuo PC e inserisci in questo file quanto segue:

<?php
register_globals
= 0
post_max_size
= 50M
track_vars
= 1
short_open_tag
= 1
magic_quotes_gpc
= 0
magic_quotes_runtime
= 0
magic_quotes_sybase
= 0
arg_separator
.output = "&"
session.cache_expire = 200000
session
.gc_maxlifetime = 200000
session
.cookie_lifetime = 2000000
session
.auto_start = 0
session
.save_handler = user
session
.cache_limiter = none
allow_call_time_pass_reference
= On
memory_limit
= 24M
?>

trasferisci il file nella cartella dove vuoi installare Drupal.

Anche io ho Drupal installato su Aruba e non ho avuto problemi.

Aggiorno questo post per comunicare un'importante novità adottata sui server Linux di Aruba.
Adesso accedendo al proprio pannello di controllo è possibile passare al PHP5.x e impostare il file php.ini ottimizzato in base a cosa abbiamo installato sul nostro spazio. Esiste anche un'impostazione per Drupal che risolve il problema del register.globals.

Ti ringrazio sia del file php, sia dell'indicazione nel pannello di controllo di Aruba. Caricando il file in cartella non dà più l'errore nel register.globals, attivando la personalizzazione per drupal in Aruba, ancora non so cosa succeda. ;-) Tu pensi che questo punto potrei eliminare il file.php? (Al momento lo lascio)
Altra questione. Io ho installato anche Moodle, pensi ci sia incomptibilità?

Grazie in anticipo dell'eventuale risposta
Emanuela

www.emanuelazibordi.it

[Pensierino della sera: l'estate scorsa sono impazzita a cercare quel benedetto file register.globals. Possibile che debbano rendere così complicata la vita alla gente? Invece di andare verso un user friendly, gli upgrade diventano sempre più incasinati]

Puoi fare delle prove, eventualmente se hai un file php.ini lo puoi rinominare (lo suggerisco). Nel pannello di controllo sul tuo spazio, i vari passaggi sono reversibili: puoi passare da un file php.ini ottimizzato ad uno standard e viceversa, stessa cosa dicasi per la versione del php 4.x o 5.x, anche se è caldamente consigliato passare alla 5.x