Access denied for user: 'drupal@localhost' (Using password: YES)

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo
Access denied for user: 'drupal@localhost' (Using password: YES)

Fra tutti i cms che ho potuto visionare dall'esterno drupal sembra il più professionale. Non solo in relazione alle prestazioni ma anche riguardo ai layout configurabili.

Il primo grande dramma però è stato (dopo aver tentato di seguire le istruzioni in inglese del file install.txt) quello di essermi imbattuto da subito con un bel

Warning: mysql_connect(): Access denied for user: 'drupal@localhost' (Using password: YES)

Quindi ricapitolando ho solo decompresso il pacchetto drupal, inserito nella cartella "www" di phpmyadmin e presumo debba ora creare il database (perchè non è già creato?)

Onestamente l'inglese non è il mio forte e di questo passo dovrò arrendermi...

Ciaooooooo

Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Non è che faccia tutto da solo devi per prima cosa settare il file config contenuto nella cartella includes poi vai su phpmyadmin e gli dai SQL > sfoglia e prendi il file denominato database.php contenuto nella cartella database a quel punto invii il tutto e dovrebbe funzionarti. Ciao !

Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Perdonami, ma dai per scontato che io riesca a capire quello che vuoi dire.

Ma così non è...

Ho cercato di settare il file conf.php secondo le istruzioni interne al file stesso (in inglese), ma con il solo risultato di aver disinstallato e reinstallato easyaphp 3 o 4 volte...oramai non ricordo più.

Ad occhio e croce credo che le linee da modificare sono la 29 ($db_url = "mysql://drupal:drupal@localhost/drupal";), la 33 ($db_prefix = "";) e la 41 ($base_url = "http://localhost";).

Ma come???
E una sana guida in italiano, non sarebbe più opportuna?
Ciao e grazie per la pazienza...

Ciao,

la guida in italiano è proprio uno degli obiettivi di questo sito ;-) si cercano volontari per tradurre l'handbook online su drupal.org.

Riguardo al tuo problema:

l'errore evidenzia l'impossibiltà del sistema di scrivere nel database che vuoi assegnare a drupal, quindi:

devi verificare il nome del tuo database
devi verificare utente e password del tuo database.

Poi inserisci queste informazioni nella riga:

mysql://drupal:drupal@localhost/drupal

-----------------------------------------

esempio:

se il tuo db (database) si chiama "drupaluno" , il tuo utente "root"
e la password dell'utente "pippo" modifica con:

$db_url = "mysql://root:pippo@localhost/drupaluno";

-----------------------------------------

ATTENZIONE: questo funziona solo se già hai seguito i passi 1,2,3 del documento di installazione. Devi già avere il databse e aver caricato il file sql che crea le tabelle.

----------------------------------------

In bocca al lupo!

------------------
------------------
"...I Think This is the Beginning of a Beautiful Friendship."
-------------------------------------

simpatico (non verificato)
Ritratto di Anonimo

ciao a tutti se uso easyphp, che password al database devo settare? visto che il phpadmin mi dice che posso mettere solo "root"?
Grazie

Puoi creare un altro user e dargli tutti i privilegi per potere lavorare sul database.
Specificherai quindi quello user e la sua password corrispondente.
Quindi:
- ti colleghi con root
- esegui il comando:
GRANT ALL PRIVILEGES ON tuo_database.* TO 'nomeuser'@'localhost'
IDENTIFIED BY 'password';

Nella configurazione di PHP, specifica:
$db_url = "mysql://nomeuser:password@localhost/tuo_database";

ciao
matteo

Matteo

simpatico (non verificato)
Ritratto di Anonimo

sono ignorante in materia, io utilizzo xp se mi dai la procedura per fare il nuovo utente e dargli tutti i privileggi mi fai un grandissimo favore. Grazie!

Anche io uso windows; il comando che ti ho dato è quello che puoi usare o da PHPmyAdmin se l'hai installato o dal prompt di mysql.
Puoi collegarti direttamente a mysql con il comando:

mysql -u root -p

poi digiti la password

Una volta in mysql dai i seguenti comandi

use tuo_database;

GRANT ALL PRIVILEGES ON tuo_database.* TO 'nomeuser'@'localhost'
IDENTIFIED BY 'password';

per usscire digita:

quit

La riprova ce l'hai ricollegandoti a mysql con il nuovo utente:

mysql -u nomeuser -p

digita la password che hai specificato prima

Si suppone che tu prima abbia creato il database tuo_database.....

Purtroppo Drupal per ora non crea il database e l'utente...
Matteo

Matteo

Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Non credo ai miei stessi occhi per come sia riuscito ad iniziare l'installazione. Credo di esserci in parte riuscito.

Infatti se da easyphp vado su sitolocale mi manda alla pagina http://nomedelcomputer/. E fin qui nulla di nuovo...

Se poi apro il collegamento drupal 4.5.0 mi invia effettivamente alla pagina http://nomedelcomputer/drupal-4.5.0/ dove c'è la presentazione (Welcome to your new Drupal-powered website...).

Il punto è che ora qualunque passo faccia mi spedisce alla http://localhost/?q=user/register che coincide con la http://nomedelcomputer/.

Credo di aver omesso qualcosa...

devi creare il primo utente, che farà da amministratore.
verrà creata una password di default che ti conviene cambiare.
da quel momento puoi iniziare a usare il sito.
Matteo

Matteo

Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo

No, purtroppo qualunqe link (anche "create the first account" come pure "create new account") mi riporta alla pagina introduttiva di easyphp, per cui ritengo ci sia qualche errore od omissione.

Riassumo quello che ho fatto:

innanzitutto ho creato un database, gli ho assegnato una password e, siccome non mi faceva più accedere a easyphp, ho inserito la medesima password nel file di configurazione di easyphp (dove dice password e non c'era nulla al momento dell'installazione);

quindi ho modificato la stringa $db_url = "mysql://drupal:drupal@localhost/drupal"; (modificando il nome del database e password, lasciando inalterato il nome utente -root-)

dopo di che sono riuscito ad entrare nuovamente in easyphp, ho caricato il file del database contenuuto nel pacchetto di drupal attraverso il comando sql e mi ha generato 52 (se non erro) tabelle.

forse ho saltato qualche passaggio...

da quello che dici, sembra che tu non abbia configurato il base_url:
nel file config.php troverai una linea:

$base_url = "http://localhost";

questa linea deve contenere l'url della tua installazione drupal. Se hai usato la directory drupal-4.5.0 all'interno della cartella www, il tuo sito drupal verrà erogato come http://nomedeltuocomputer/drupal-4.5.0.

questo è l'indirizzo con cui configurare base_url:

$base_url = "http://nomedeltuocomputer/drupal-4.5.0";

altrimenti, ogni volta che clicchi su un link, l'installazione cerca le altre pagine all'interno dell'indirizzo sbagliato!