Salve,
il sito che sto realizzando applica temi diversi in base alla tassonomia (taxonomy/theme).
Quello che mi sarebbe parso ovvio, tuttavia, non riesco a realizzarlo:
se ad un utente e' assegnato uno specifico tema, mi sembrerebbe naturale che questo venga usato al posto di quello assegnato alla tassonomia. Invece drupal ignora comunque il tema utente specifico (a dire il vero anche il tema amministrazione).
Questo aspetto e' rilevante secondo me, perche' un utente redattore, deve avere un tema lineare e pensato per l'amministrazione (garland), oltre al fatto che cosi' evito di dover implementare tutti gli output (tabs etc...) in temi che sono solo di presentazione.
Dove sto sbagliando?