Chiarimenti per installazione

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Chiarimenti per installazione

Sono nuovo in questa materia
Vorrei provare il cms drupal 5.6
Ho scaricato tale versione ma non vedo nelle cartelle e nei files che ho decompressi il profilo di installazione ed il profilo inclusi, come indicato a finco del link per il download.
Cosa mi sfugge?
Altra cosa, ho installato easyphp per provare in locale, è valido ovvero è più opportuno utilizzare xammp come voi consigliate?
Per ultimo, quando lancio easyphp mi compare la segnalazione che la pèorta 80 è utilizzata da inetinfo.exe, come disabilitare tale servizio?
Vi ringrazio per l'attenzione e la disponibilità.
Fadamia

Ciao e benvenuto,
io ti consiglierei di partire da Bitnami più semplice da utilizzare e funziona alla grande. (scarichi - installi - esegui)

http://www.drupalitalia.org/node/2050

O comunque parti con la 5.8 ;)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ringrazio te e Mavimo per la cortesissima e rapida risposta al mio problemino
Ho installato tutto il pacchetto bitnamicon la versione 6.3.
Fin qui tutto bene, quando però vado a collegarmi a questo indirizzo
http://127.0.0.1/phpmyadmin
mi richiede user e password, io inserisco quanto inserito durante la fase di installazione del pacchetto bitnami ma non vengo riconosciuto
se vado all'indirizzo
http://127.0.0.1:8080/
mi viene detto che non è possibilie visualizzare la pagina.
Se non vi scoccio troppo, pottet darmi qualche ulteriore chiarimento per come proseguire.
Vi ringrazio e vi prego di scusarmi (sono un anzianotto che vuol ancora imparare, almeno ci provo).
Fadamia

ho provato ad installarlo su windows e ho notato delle differenze:
1) deve installare un casino di cose e impiega molto tempo ( in linux qualche secondo e funziona)
2) devi raggiungere la pagina http://127.0.0.1/ e li trovi tutte le istruzioni
3) per accedere a phpmyadmin devi entrare con il nome utente administrator e usare la passw. che hai scelto tu.

In windows ti trovi un nuova cartella del programma Bitnami dal menu start. Da li puoi far partire o fermare il servizio e andare direttamente alla tua pagina drupal.

Aggiorno anche la nostra guida. -- aggiornata