Sto cercando di interpretare questo comando che all'interno di un file SH effettua il cron del mio sito
#!/bin/sh
wget -q http://nomesito.com/cron.php > /dev/null 2>&1
Premesso che funziona, chi mi aiuta a capire bene i vari parametri?
-q dovrebbe essere la modalita' quiet ovvero silenziosa.
Ma gli altri?
Inoltre..ogni volta che viene eseguito, mi ritrovo nella directory del server dei fiel
cron.php, cron.php1, ....cron.phpn
Se provo a toccare le opzioni della riga contenuta nel file SH, non mi funziona piu' il crontab.
help
analizzando il comando:
i segni > indicano che il testo di uscita è reindirizzato.
il primo > indirizza i dati a /dev/null ed è uguale ad eliminarli, in questo caso elimina
il secondo 2>$1 indirizza i dati di errore (segnato con il 2) ad un file $1 (cron.php + incremento)
Più in dettaglio:
Un programma normalmente stampa su un standard output ed su un standard error. Sono anche chiamati STDIN, STDOUT e STDERR. A volte sono numerati usando dei numeri in ordine da 0, 1 e 2.
in UNIX
0 = stdin
1 = stdout
2 = stderr
Di default se non scrivi esplicitamente un nome o un numero lo script prende sempre STDOUT. Nell'esempio che hai scritto /dev/null prende tutto l'outpur di STDOUT e lo elimina mentre memorizza il valore di STDERR in un file incrementale.