Censimento siti italiani Drupal

18 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Censimento siti italiani Drupal

Ragazzi, che ne dite di creare un censimento dei siti italiani sviluppati con Drupal ??

Matteo

Buona idea,

spero di aggiungere il mio tra un paio di settimane...

A presto!

Q

------------------
------------------
"...I Think This is the Beginning of a Beautiful Friendship."
-------------------------------------

in parte è già stato fatto su drupal.org, all'interno della directory che fa il censimento dei siti Drupal.
Per intanto, ho abilitato il modulo members, dandovi la possibilità di inserire il link al vostro sito all'interno del vostro profilo, che sarà poi visibile all'interno dell'Elenco Utenti

ciao,

è ancora work in progress, è un sito italiano/inglese su un progetto di ricerca del CNR ....

http://www.evk2cnr.org/it/

ho usato soprattutto il libro e le news, cercando di mantenere una buona compatibilità Xhtml . Non è "collaborativo" aperto a tutti, ma solo ad alcuni ricercatori.

Tutti usano per postare il modulo HTMLarea , un po' buggato ma è un editor WYSIWYG .

Commenti e suggerimenti ben accetti!

Ciao,

quacklin

------------------
------------------
"...I Think This is the Beginning of a Beautiful Friendship."
-------------------------------------

Complimenti,
molto bello. Come stai gestendo le lingue, con i18n ???
Matteo

Matteo

ciao Matteo,

non so perchè ma a feeling il modulo i18n mi ha un po' spaventato, mi sembrava non fosse abbastanza stabile.

Cosi' ho deciso di installare due drupal in due cartelle it / en che non si condividono quasi nulla. Pero' nel mio caso sono due siti quasi indipendenti, i file condivisi li richiama attraverso link http ...

Forse per il prossimo provero' i18n ..

Bye bye

quacklin

------------------
------------------
"...I Think This is the Beginning of a Beautiful Friendship."
-------------------------------------

Cari amici,

la ns. Associazione AIRI LCH onlus - per la ricerca su una malattia rara - ha migrato recentemente sulla piattaforma Drupal.

Veramente un ottimo CMS strutturato, solido, relativamente facile e molto modulare.

il ns. sito è www.istiocitosi.org

commenti e suggerimenti sono ben accetti.

Un caro saluto a tutti.

Franco
AIRI onlus

complimenti per il layout molto chiaro e un grosso in bocca al lupo all'associazione,

Quacklin,

------------------
------------------
"...I Think This is the Beginning of a Beautiful Friendship."
-------------------------------------

Matteo mi suggerisce di installare il modulo weblink per permettere a chi lo desidera di inserire il link e la descrizione del proprio sito. Weblink permette di categorizzare i siti per tipo.
La prima categorizzazione che mi viene in mente è di questo tipo:

. siti aziendali/istituzionali
. organizzazioni no profit
. siti personali, blog e forum

Una seconda possibilità è per tipo di contenuto:

. internet
. open source
. motori
. pesca sportiva
. etc etc.

Quale delle due suggerite di utilizzare? ho paura che la seconda possa diventare troppo dispersiva. Quali categorie dovrei inserire?

Si potrebbe strutturare così:

. siti aziendali/istituzionali
> - intranet
> - sito vetrina
> - e-commerce
. organizzazioni no profit
> - ricerca
> - volontariato
> - ecc.
. siti personali, blog e forum
> - musica
> - motori
> - ecc.

Una seconda categorizzazione potrebbe essere la versione di Drupal

Una terza la lingua del sito

Una quarta il fatto che sia una installazione standard (moduli base o comunque presenti sul sito Drupal come moduli addizionali) o custom (con moduli scritti ad hoc)

Ovviamente sono solo proposte, ma ciò darebbe una fotografia ben precisa di come Drupal viene usato in Italia, e servirebbe ad aiutare chi vuole usare Drupal a verificare con mano esempi tangibili.

Matteo

Matteo

ciao matteo, capiti al momento giusto. Ho appena installato weblink e taxonomy_html prendendo ad esempio il tuo cantincoro.org. Come hai fatto, nel tuo sito, a creare una visualizzazione per tipo di contenuto con taxonomy_html?

Per intenderci, voglio creare un link alla pagina di taxonomy_html con la preview di tutti i weblink, indipendentemente dalla loro categoria.

grazie!

ringrazio matteo per la sua mail.

Alla fine di questa discussione, ho installato e configurato il modulo weblink per permettere agli utenti di Drupal Italia di segnalare i propri siti Drupal. Il risultato lo vedete qui.

Ecco che dopo soli 3 giorni e grazie al vostro aiuto ho realizzato questo sito. www.campocaniduepioppi.com ciao e ditemi che ve ne pare! ciao

Complimenti, una grafica piacevole ed un impostazione razionale.
Il fatto poi che tu lo abbia realizzzato in tre giorni la dice lunga su Drupal !!

Complimenti !
Matteo

Matteo

grazie per i komplimenti matteo, si è semplice da usare e personalizzare!!! ciao a tutti

Michele wrote:
ringrazio matteo per la sua mail.

Alla fine di questa discussione, ho installato e configurato il modulo weblink per permettere agli utenti di Drupal Italia di segnalare i propri siti Drupal. Il risultato lo vedete qui.

Sono andato all'indirizzo indicato http://www.drupalitalia.org/dr474/?q=weblink ma non o trovato nulla :-(

Scorpio26 wrote:

Sono andato all'indirizzo indicato http://www.drupalitalia.org/dr474/?q=weblink ma non o trovato nulla :-(

Credo perché hai riesumato un post del 2005... ora vedo che sul forum c'è una sezione apposita chiamata Drupal Showcase

Il link l'ho trovato facendo cli su "Il risultato lo vedete qui."

Ora vado subito in Drupal Showcase :-)