Trasferimento in remoto, fallito!

2 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Trasferimento in remoto, fallito!

Un saluto a tutti.

Ho da pochi giorni trasferito il mio sito creato con "Drupal 5.6 IT", da locale a remoto, su "Netsons".

La procedura adottata per il trasferimento ha comportato la copia di TUTTE le cartelle e relativi files che utilizzavo in locale e l'importazione del relativo database, in quello giacente presso l'host.

Premetto che in locale ho costruito il sito avvalendomi del modulo "fckeditor" e "imce", e il tutto funziona benissimo, (tra tutti i moduli che ho provato, a mio parere, sono quelli più completi e versatili).

Accedendo alla gestione dei moduli, facendo CLIC su "FCKEditor", appare il seguente messaggio:
----------------------------------------------------------
checking for modules/fckeditor/fckeditor/fckconfig.js
The FCKeditor component is not installed correctly. Please go to the FCKeditor homepage to download the latest version. After that you must extract the files to /modules/fckeditor/fckeditor/ and make sure that the directory /modules/fckeditor/fckeditor/editor and the file /modules/fckeditor/fckeditor/fckeditor.js exist. Refer to the readme.txt for more information.
-----------------------------------------------------------
e, ad ogni modifica apportata, appare il seguente messaggio:
-----------------------------------------------------------
user warning: Access denied for user 'xxxxx'@'%' to database 'xxxxx' query: LOCK TABLES cache_views WRITE in /var/www/netsons.org/xxxxx/includes/database.mysql.inc on line 172.
-----------------------------------------------------------
Ho provato a commentare la parte di codice alla riga 172, nel file "database,mysql" ma senza risultato, salvo quello di non vedere più il messaggio di errore.

Ho controllato i permessi agli utenti, e i privilegi per l'accesso ai moduli e alle funzioni e tutto è come deve essere.

Come posso risolvere questo problema?
Mi dispiacerebbe dover rifare tutto il lavoro (testi, immagini, links, tabelle e quant'altro), utilizzando con il modulo "bueditor", che risulta NON compatibile con i dati immessi precedentemente e sicuramente meno performante.

Graziano

Risolto.

- ho disinstallato il modulo "fckeditor" dal server.
- ho scaricato la versione per sviluppatori (fckeditor-5.x-2.x-dev.tar),e l'ho decompressa sul mio desktop
- ho scaricato la versione (FCKeditor_2.6.tar.gz) e l'ho decompressa nella cartella precedente in modo da ottenere il seguente path : fckeditor/fckeditor/editor......

Il problema era proprio la sequenza.
In sostanza:
la prima cartella "fckeditor", contiene
(),

la seconda
().
- ho ricaricato sul server tutto il contenuto della cartella principale e ho potuto finalmente riutilizzare il modulo per editare il mio contenuto.

nota: quello che non capisco è come mai trasferendo la cartella contenente il modulo perfettamente funzionante in locale, non ha permesso il funzionamento in remoto !?!?

Graziano