Ciao Raga!
Ho abilitato il modulo "Search", ma ad ogni richiesta questo non fornisce risultati (Sito in questione: http://www.teatrola.it/).
Se vado nella pagina di configurazione (Impostazioni di ricerca), compare:
Stato dell'indicizzazione
0% del sito è stata indicizzata. Ci sono 11 oggetti da indicizzare.
Anche se clicco sul pulsante "Reindecizza il sito" non accade nulla.
Come posso fare?
Grazie in anticipo.
Probabilmente ti manca il cron, prova a installare e abilitare questo modulo:
http://drupal.org/project/poormanscron
Una volta installato dovrebbe fare una prima indicizzazione automatica che ripete ogni ora
se non vuoi aspettare un ora per l'indicizzazione dei nuovi contenuti vai su amministra/rapporti/rapporti di stato (Administer » Reports » Status report) e avvia il cron manualmente.
Ok, grazie mille!
Il tuo rimedio funziona alla grande.
Ma come mai non è integrato nel core di drupal un modulo del genere?
Da quello che ho capito cron dovrebbe essere un programma per eseguire operazioni pianificate e/o periodiche presente nei sistemi operativi Unix (non vorrei dire caxxate ma linux è un esempio) a cui drupal si appoggia per l'indicizzazione dei dati, quindi se il pc o il server in cui gira drupal ha installato windows, manca il cron e bisogna sopperire con il modulo poormanscron. Evidentemente questo modulo non è integrato nel core visto che gli sviluppatori danno per scontato che tutti usino linux XD.
Non è esatto. Il modulo poormancron, esegue il cron interno di drupal a tempi stabiliti, durante una richiesta di un client (chesso, caricamento di una pagina anziche ricerca ec...), rallentando insesorabilmente la navigazione.
Proprio per questo, si preferisce lanciare l'indicizzazione via terminale e del tutto trasparente all'utente. Per far ciò, si usa il crontab di linux, che esegue certe operazioni a determinati intervalli (nel caso drupal non fa altro che richiamare uno script php con browser testuale o comando get o qualsiasi altro sistema)...... non credo di dire stupidate se affermo che la solita cosa è fattibile anche sotto windows tramite le operazioni pianificate.
......ma allora perchè non usare tutti il crontab o le operazioni pianificate? per il semplice fatto che non tutti possono aver accesso a quelle operazioni sulla macchina web e quindi è stato creato anche il modulo che tu hai citato, installabile sicuramente dal proprietario del sito.
Ciao
Gianni