Devo realizzare un sito diviso in sezioni e avrei bisogno di differenziare pagina per pagina la visualizzazione dei blocchi. In particolare avrei bisogno di un alto numero di blocchi in home page che non servono in altre pagine.
Per la realizzazione ho pensato a due semplici modi, usare più temi (uno per sezione) oppure specificare (in un unico tema) la visualizzazione dei blocchi in determinati nodi.
Drupal quando e con che logica carica i blocchi?
Carica tutti quelli impostati per un tema, oppure solo quelli effettivamente presenti nella pagina da visualizzare?
mi risolta che carichi quelli presenti nella pagina, poi fa le richieste per i blocchi visibili nella pagina, quindi se hai 500 blocchi ma soo 5 visibili farà la richiesta dei 500 blocchi per sapere quale visualizzare e poi di quelli visibili fa le richieste per i contenuti (spesso molto più onerose come tempo e query).
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Perfetto grazie ;-)
Visto che siamo in argomento, per quanto riguarda i moduli, c'è un modo per capire quali vengono caricati anche se non richiesti?
Ho visto che più si installano moduli e più sale l'uso di memoria...
Mi sembra che vengano caricati sempre TUTTI a prescindere dal fatto che vengano usati o meno. Una piccola soluzione sarebbe il throttle (limitatore) ma non so quanto possa essere utile riguardo al consumo di RAM del processo!
Per evitare sorprese credo che suddividerò il tutto in più mini siti così da avere sempre il minor numero di moduli e blocchi possibili...
si, i moduli vengono sempre caricati in memoria, poi ovviamente se non vengono utilizzati consumano meno risors (query, tempo dicalcolo, ..) ma cmq sono caricati.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee