Salve,
sto cercando, per ora inutilmente, un tutorial che mi consenta di realizzare con il mio Drupal 5.7 il seguente progetto:
visualizzare in homepage un calendario su base mensile capace di tornare indietro (diciamo dall'attuale visualizzazione Apr 2008 alla visualizzazione Dic 2007) e di andare avanti.
Vorrei poi che cliccando su un singolo giorno del mese (1 o 13, o28 o 31 diciamo) l'utente venisse rinviato alla registrazione dello o degli eventi accaduti in quel giorno di quel mese e di quell'anno. Per i giorni in cui non vi sono state registrazioni, non vi sarebbe lincaggio.
Ad esempio: oggi 4 aprile 2008 registro e racconto l'evento Nato Gesù Bambino collocandolo però allla data del 25 dicembre 2007. Vorrei che l'utente facendo scorrere il calendario mensile all'indietro fino al mese Dic 2007 cliccando sul giorno 25 venisse rinviato alla pagina con la cronaca degli eventi accaduti in quel giorno (fra cui Nato Gesù Bambino).
Credo che si possano usare i moduli Calendar o Event in congiunzione con CCK o Views. Ma da giorni mi sto rompendo la testa sulle istruzioni senza venirne a capo.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo.
Nessuno ha un'idea, un suggerimento?
Allora mi autorispondo (forse potrà tornare utile a qualcuno).
Un tutorial lo si trova qui:
http://drupal.org/node/133341
MA se vi trovate anche in una sola delle seguenti condizioni:
a) la conoscenza dell'inglese non è più che buona
b) non vi è ma piaciuto il gioco del Piccolo Ingegnere
c) il calendario è utile ma non indispensabile
allora lasciate perdere. Vi risparmierete tempo e mal di testa (e poi su Joomla questo attrezzo si inserisce in un batter d'occhio).
Allora usa joomla :D
Scherzi a parte, quello che chiedi è fattibilissimo, con CCK e Views fai tutto in una o due giornate, ma devi conoscere Drupal, se sai già che cion Joomla lo fai in un ora, e non hai voglia di sbatterti usa quello strumento.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Se lo riescono a farlo loro posso riuscirci pure io!
http://democraticidiretti.net/og_calendar/1
albigin, quello che hai passato è un esempio. anch'io dovrei fare quello che hai scritto tu. Solo che per il momento ho qualche problema con altri moduli. Se trovi qualche cosa fai sapere, io farò lo stesso!!
Con wp è ancora più rapido il calenda : 30 secondi ! ... però non sei ingegnere !