Da html ad un cms, drupal per il mio sito?

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Da html ad un cms, drupal per il mio sito?

Salve a tutti,
il mio sito, mondoneve.it, è completamente in html, visto il gran numero di contenuti che devo inserire la gestione in html è diventata quasi impossibile visto che per ogni voce del menù che aggiungo devo passarmi minimo 30 pagine, inoltre per inserire qualcosa di nuovo il procedimento è molto più lungo di quanto non lo sarebbe con un cms.

Premetto che per ora ho usato solo wp e phpbb e non ho mai usato nessun altro tipo di cms, quindi non ho grandi conoscenze in materia.

Vorrei passare ad un cms ed avevo pensato a drupal.

Ciò che vi chiedo è se è possibile mantenere il solito layout o comunque modificandolo di poco, è un layout ed una grafica che è stata apprezzata da molti utenti e non solo, non vorrei che con questa innovazione gli utenti (quelli che valutano solo la grafica) mi venissero a dire che che ho rovinato il sito o che era molto meglio prima.

Vorrei anche aggiungere una colonna al sito ma vedo già che questo non è un problema con drupal.

grazie per l'attenzione

Ciao e benvenuto.. il tuo layout è abbastanza semplice da mantenere e/o importare su drupal..Considerando che sei nuovo di drupal ti consiglio di prenderti un tema in parte gia' realizzato e modificare solo cio' che ti interessa,intanto per prenderci la mano,poi puoi sempre realizzare da 0 il tuo tema :) sul sito ufficiale puoi trovarne decine di temi che si avvicinano molto al tuo layout :) L'unico problema che potresti avere,sono i titoli a immagine che hai nei blocchi laterali,con drupal devi lavorare tutto di css e tematizzarti ogni blocco.. il che comporta una buona dose di lavoro in piu :)

morxe wrote:
Ciao e benvenuto..

grazie :)
morxe wrote:

il tuo layout è abbastanza semplice da mantenere e/o importare su drupal..Considerando che sei nuovo di drupal ti consiglio di prenderti un tema in parte gia' realizzato e modificare solo cio' che ti interessa,intanto per prenderci la mano,poi puoi sempre realizzare da 0 il tuo tema :) sul sito ufficiale puoi trovarne decine di temi che si avvicinano molto al tuo layout :)

Bene era questa la mia preoccupazione maggiore
morxe wrote:

L'unico problema che potresti avere,sono i titoli a immagine che hai nei blocchi laterali,con drupal devi lavorare tutto di css e tematizzarti ogni blocco.. il che comporta una buona dose di lavoro in piu :)

Si ho parlato con delle persone e mi hanno detto che mettere le immagini sopra i menù è difficile anche con altri cms. Ma per me non sono una prerogativa.

  • Poi volevo chiedervi, io nel sito ho un forum, non ha quasi nulla e mi chiedevo se vale la pena tenerlo su piattaforma phpbb o integrarla nel cms drupal?
  • Volevo anche chiedervi, se io facessi il forum con drupal dovrei fare un multi sito?
  • se si posso farlo anche dopo? cioè tenere per un po' il phpbb e poi passare al multi sito col forum?
  • Su drupal la gestione delle pagine come sarebbe? potrei suddividere il sito come è suddiviso ora mantenendolo ordinato?
  • mi conviene partire con la versione 6 o la 5?
  • potete indicarmi una mini guida che mi dia un piccola dritta per creare le prime pagine con drupal?

Grazie e Auguri di Buona Pasqua!

Quote:
Poi volevo chiedervi, io nel sito ho un forum, non ha quasi nulla e mi chiedevo se vale la pena tenerlo su piattaforma phpbb o integrarla nel cms drupal?

hai piu possibilità: 1: Tenerti separato il tuo forum phpbb (ma gli utenti dovrebbero fare 2 registrazioni,a mio parere molto scomodo) 2: Integrare phpbb tramite il modulo presente su drupal.org (il che ti permette di gestire il tutto con un'unica registrazione) 3: Crearti il forum con i moduli giusti,il che ti permetterebbe di farti un forum tutto tuo..L'ultima soluzione pero',ti avverto che è abbastanza laboriosa...Dipende tutto da te dalle tue esigenze e dai tuoi tempi :)

Quote:
Su drupal la gestione delle pagine come sarebbe? potrei suddividere il sito come è suddiviso ora mantenendolo ordinato?

Drupal ha una cosa fantastica chiamata Taxonomy,ti consente di fare praticamente tutto,categorie con figli di figli di figli,categorie con figli in piu categorie.. ecc ecc.. unica cosa,bisogna sbatterci un po la testa per comprenderla e sfruttarla al meglio :)

Quote:
mi conviene partire con la versione 6 o la 5?
Bella domanda.. Indubbiamente il 6 è il futuro,ma essendo all'inizio ovviamente soffre della mancanza di moduli base indispensabili (View,cck su tutti)..La 5 invece,ha alle spalle centinaia di moduli che ti consentono di fare praticamente di tutto.. Dipende sempre dalle tue esigenze :)

http://www.drupalitalia.org/documentazione Qui trovi alcune guide in italiano,se te la cavi bene con l'inglese invece puoi farti un giro sul sito di drupal.og dove puoi trovare praticamente di tutto :)

mi spiace per avervi disturbato ma ho deciso di affidarmi a wordpress, mi permette anche wp di mantenere una strutta uguale a quella attuale ed in più ha dei plugin che mi sarebbero d'aiuto in particolare uno che per me sarebbe una manna dal cielo.
grazie di tutto

UP ;)

UP?

Non trovo il modo come segnare la discussione come preferita per poterla seguire visto il mio interesse per l'argomento ;)