Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e spero di non inserire un argomento già trattato altre volte.
Mi riferisco al discorso della Validazione e della Accessibilità dei siti fatti con Drupal.
Trovo questo CMS veramente fantastico e vorrei usarlo per dei siti di Pubbliche Amministrazione dove sappiamo che i temi della Validazione e dell'Accessibilità sono messi in primo piano.
Ho però trovato subito dei "difetti" a Drupal, infatti lo questo stesso sito www.drupalitalia.org non è passato all'esame di validazione del W3C per i CSS e per l'XHTML.
Ho letto che questo dipende dal tema utilizzato e che è quindi possibile raggiungere con il proprio sito fatto con Drupal la meta della validazione.
Ma non sarebbe meglio che Drupal CMS fosse di Base Accessibile e Validato?
Grazie.
Innanzitutto sposto nella sezione corretta, dopo di che ti posso dire che la validazione del codice restituito da drupal (e dai temi) non presenta problemi (di solito). La validazione dei siti, come credo tu sappia, dipendono molto spesso anche dal contenuto che gli utenti inseriscono, nel caso venga lasciata la possibilità all'utente di andare ad inserire contenuti non sempre questi saranno validati, rendendo non validabile il tutto. Volendo si potrebbero usare editor WYSIWYG che rendono il testo valido, ma l'unico che funziona decentemente ha un costo notevole (cira 1000€), quindi ci si accontenta di quello che si riesce ad ottenere :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Seguendo i consigli di Gianni Giusti, vostro degno conoscente, ho installato il tema ABERDEEN il quale ha superato la validazione XHTML e CSS senza problemi.
Il secondo passo è stato creare altri 2 temi (di cui uno Alto Contrasto e uno Solo Testo) che rispondano alla Legge Stanca.
Ho poi inserito il modulo SWTCHTHEME che permette agli utenti di cambiare il tema in base alle loro esigenze "visive".
Il problema è che adesso rivalidando la pagina non supero l'esame XHTML ottenedo il seguente errore:
# Line 13, Column 1: Missing xmlns attribute for element html. The value should be: http://www.w3.org/1999/xhtml.
✉
Many Document Types based on XML need a mandatory xmlns="" on the root element. For example, the root element for XHTML will look like:
# Error Line 8, Column 5: XML Parsing Error: XML declaration allowed only at the start of the document.
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
Se qualcuno sa come risolverlo (io non capisco nulla di programmazione) mi fa un favorone.
Grazie
mi paiono descrizioni molto precise degli errori che ottieni, non dovresti avere problemi a risolvere, senza vedere la pagina o il sorgente non ti saprei dire di più, se non di controllare le righe incriminate ;D
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ciao Mavimo,
il sito è questo:
http://www.comuneassisi.com
Come vedi in home page trovi a sinistra lo switch (CAMBIA TEMA)
Se lo tolgo la pagina viene validata (xhtml) mentre così mi da l'errore seopracitato.
Buona Pasqua.
Seguendo i consigli di Gianni Giusti, vostro degno conoscente, ho installato il tema ABERDEEN il quale ha superato la validazione XHTML e CSS senza problemi. (sul sito comuneassisi.com)
Il secondo passo è stato creare altri 2 temi (di cui uno Alto Contrasto e uno Solo Testo) che rispondano alla Legge Stanca.
Ho poi inserito il modulo SWTCHTHEME che permette agli utenti di cambiare il tema in base alle loro esigenze "visive".
Il problema è che adesso rivalidando la pagina non supero l'esame XHTML ottenedo il seguente errore:
Validation Output: 1 Error
1. Error Line 224, Column 35: ID "edit-submit" already defined.
Ti ringrazio per i complimenti..... forse sei quello che mi ha scritto in privato diverse settimane fa? :-)
Il problema è dovuto ad uno stupido errore di drupal: se visualizzi il form di ricerca e di login, da errore perchè c'è un id dell'xhtml NON unico.
Quel che ti consiglio, come soluzione "al volo" è quella di togliere il blocco login. Tanto, immagino che i redattori saranno un numero chiuso.... allora, perchè mostrare il login a tutti? togli il blocco e istruisci i redattori ad andare sulla pagina di login: http://www.comuneassisi.com/?q=user
P.S.
A desso non ti resta che filtrare tinymce e sei a cavallo
Ciao e auguri per il tuo nuovo sito
Gianni Giusti
....a..... dimenticavo.... personalmente (ripeto, personalmente) non amo il theme switcher fatto con un combo, preferisco mettere link.
Lo switching lo fai anche con link tipo:
www.example.com?theme=nomedeltema
Ciao
Dio sia Lodato Gianni Giusti.
Sono proprio io che ti ho contattato in privato qualche tempo fa (Eros)
Purtroppo le mie enormi lacune non mi permettono di proseguire oltre (come vedi mi sono arenato in una banalità come quella dello SWITCH del tema), figurati se riesco a settare Tinymce.........
Ho provato a seguire le istruzioni presenti qui http://www.drupalitalia.org/node/819
ma non sò dove mettere le mani.
Se magari adesso hai un pò di tempo, sono sempre in cerca di aiuto.
Grazie ancora.
La prossima settimana devo completare un sito xhtml strict ed userò tinymce.... ti spedirò un piccolo esempio (aggiornato), però ricordamelo con un email, altrimenti mi dimentico di mandartelo.
Al momento ti saluto, ciao
Gianni
Provvederò a ricordartelo non dubitare!!!
P.s. ho seguito il tuo consiglio di togliere il login e adesso la pagina viene validata, però se cambio tema mi ricompare il modulo del login.
Comunque questo problema lo risolverò seguendo anche il tuo consiglio sullo Switch.
Grazie ancora.