Problema con swfobject e Explorer

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Problema con swfobject e Explorer

Allora, cercherò di essere breve e chiaro.

In questo sito ho inserito un filmato flash nel header usando il codice standard di Adobe per integrare flash. In questo modo vedo il flash in tutte le pagine, anche in quelle amministrative. Lo vedo con tutti i browser che ho provato, sia su Mac che su Win... in poche parole funziona tutto, l'unica pecca è che il codice non è XHTML compliant, poco male, è giusto uno sfizio ;-)

Per ovviare ho usato SWFObject (http://blog.deconcept.com/swfobject/#download) senza installare il modulo swfobject_api. Il risultato è visibile qui (è la versione inglese dello stesso sito): il flash è visibile in tutte le pagine, anche quelle admin, è XHTML compliant (bollino verde su Firefox), funziona con tutto... PERÒ... però creando pagine oppure andando in modalità modifica con Internet Explorer non funzionano i link "Formato input", "Impostazioni menu", etcetera. Questo solo con IE, con tutti gli altri browser non ci sono problemi.

Qualcuno saprebbe indicarmi dov'è il problema?

Nel page.tpl.php ho messo il codice <script type="text/javascript" src="/files/flash/swfobject.js"> </script> e ho notato che se elimino lo slash iniziale, ossia scrivo <script type="text/javascript" src="files/flash/swfobject.js"> </script> vedo i link "Formato input", "Impostazioni menu" anche in IE, però non vedo più il filmato flash nelle pagine admin in nessun browser... è da un bel po' che mi ci sto arrovellando senza venirne a capo. Qualche idea ;-)

Ciao

I dati del server su cui è installato il sito sono:
Drupal versione 5.6
Web server Apache/2.2.3 (CentOS) DAV/2 FrontPage/5.0.2.2635 PHP/5.1.6 mod_ssl/2.2.3 OpenSSL/0.9.8b
database MySQL 5.0.22

Quote:
Per ovviare ho usato SWFObject (http://blog.deconcept.com/swfobject/#download) senza installare il modulo swfobject_api. Il risultato è visibile qui (è la versione inglese dello stesso sito): il flash è visibile in tutte le pagine, anche quelle admin, è XHTML compliant (bollino verde su Firefox), funziona con tutto... PERÒ... però creando pagine oppure andando in modalità modifica con Internet Explorer non funzionano i link "Formato input", "Impostazioni menu", etcetera. Questo solo con IE, con tutti gli altri browser non ci sono problemi.

Qualcuno saprebbe indicarmi dov'è il problema?


se non ti compaiono i menu (cioè proprio non li vedi) e ti (ri)compaiono invece solo se tieni cliccato su un link (senza rilasciare il pulsante sinistro del mouse) è un problema che ho riscontrato anche io e sul quale sto "indagando" da tempo. dovrebbe essere dovuto a qualche regola css che "sballano" un po' con i javascript caricati da drupal. dovresti indagare nei css che hai creato.

Quote:
Nel page.tpl.php ho messo il codice e ho notato che se elimino lo slash iniziale, ossia scrivo vedo i link "Formato input", "Impostazioni menu" anche in IE, però non vedo più il filmato flash nelle pagine admin in nessun browser... è da un bel po' che mi ci sto arrovellando senza venirne a capo. Qualche idea

il tuo sito ha il modulo path attivato. per cui quando ti porti in /admin/ se tu gli dici di cercare "files/flash/swfobject.js" lui ti cerca /admin/files/flash/swfobject.js non trovando ovviamente nulla, mentre funziona se gli dici src="/files/flash/swfobject.js" poichè ovunque tu sia nel sito ti cerca /files/flash/swfobject.js (il percorso corretto)

Valdes wrote:

Nel page.tpl.php ho messo il codice <script type="text/javascript" src="/files/flash/swfobject.js">

Nel path src di swfobject hai provato a mettere il percorso assoluto e non quello relativo?

Grazie delle risposte fivepoints e Peppigno ;-)

@Peppigno: sì, ho provato con gli URL completi ma senza esito.

@fivepoint: le scritte dei link tipo "Formato input" le vedo anche in IE, ma non sono cliccabili.

Comunque, ho fatto ulteriori ricerche su drupal.org e ho visto che l'anomalia da me riportata era già stata segnalata anche lì, ma non ha avuto risposte. Poi ho guardato il codice che usa Adobe per inserire i filmati Flash e ho visto che non usano SWFObject, eppure loro dovrebbero essere quelli che la sanno più lunga... per cui mi sono persuaso ad usare il codice Adobe e in questo modo il problema non c'è più.

IMHO il problema viene generato dal file swfobject.js, ma siccome in quel groviglio di codice non ci capisco una benedetta mazza non ci metto le mani.
Ho visto che è in sviluppo la versione SWFObject 2.0, magari la cosa viene risolta.