Drupal
Non esiste un elenco dei soli file modificati così da evitare di dover uploadare e sovrascrivere l'intero archivio?
Chiedo questo perché ho apportato qualche modifica al css di aggregator e non vorrei metter mano al file ad ogni aggiornamento. E magari altre ne dovrò fare...
Moduli aggiuntivi
Per l'aggiornamento è sufficiente sovrascrivere i file?
Ciao
Non è un problema, i moduli temi devono essere inseriti nella cartella /sites/all/modules (o themes) e non vine sovrascritta in fase di inserimento dei nuovi conteuti. Per i moduli aggiuntivi non basta 8in alcuni casi) sovrascrivere i file, ma bosogna lanciare lo script di updating ( http://miosito/update.php )
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ok per la seconda parte.
Nella prima però parlavo di moduli presenti nell'installazione di default di drupal, come aggregator.
Le aggiunte, infatti, le sistemo già nella posizione da te citata.
Io mi limiterei a fare una cosa del tipo:
sposto la certella del modulo modificato nella directory che mi serve per i moduli extra (/sites/all/modules) e a questo punto non ho più questo tipo di problemi (ovviamente ogni volta che vaccio un uopgrade devo fare attenzione a non ricaricare quel modulo o se lo carico a eliminarlo subito), in ogni caso modificare i moduli del core è una PESSIMA scelta di gestione del tutto, se ci sono moduifiche importanti a quel componente cosa fai? lo devi modificare nuovamente... e non si sa mai cosa comportano le tue modifiche :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ho solo regolato la distanza di alcuni elementi all'interno del css, niente di stravolgente.
Ma se quel modulo subisce un aggiornamento come ne vengo a conoscenza?
Forse la soluzione ideale sarebbe creare un file nel quale appuntare numero di linea e modifica effettuata.
Se la modifica è stata al CSS non deve essere fatta nel modulo, ma nel file style.css del tema che usi. Essendo caricato di seguito al CSS del modulo viene sovrascritta la proprietà della classe del modulo e quindnon c'è problema; al massimo usa !important nel CSS per alzarne la priorità.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee